Questo libro offre una panoramica completa del modello EMDR e delle sue applicazioni cliniche, spiegando come funziona la tecnica e quali sono i suoi benefici per il trattamento dei traumi e dello stress post-traumatico.
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), messo a punto da Francis Shapiro, è una tecnica psicoterapeutica che ha dimostrato di essere efficace nel trattamento dei traumi e dello stress post-traumatico (PTSD). Questo libro, scritto da Isabel Fernandez e Anna Rita Verardo, offre una panoramica completa del modello EMDR e delle sue applicazioni cliniche.
L'EMDR si basa sul principio che il cervello è in grado di elaborare correttamente sia eventi piacevoli che stressanti, creando un ricordo coerente degli eventi che ci sono accaduti. Tuttavia, in condizioni di stress molto elevate, questo processo di elaborazione può essere interrotto, portando a un “congelamento” delle informazioni traumatiche nella memoria.
L'EMDR aiuta a riattivare il processo di elaborazione delle informazioni, favorendo la risoluzione adattiva del trauma. Attraverso l'utilizzo di stimolazioni bilaterali, come i movimenti oculari, il terapeuta guida il paziente nella rielaborazione del trauma, permettendogli di integrare il ricordo traumatico nella memoria autobiografica in modo meno disturbante.
L'EMDR può aiutare a ridurre o eliminare i sintomi del PTSD, come:
L'EMDR può essere utilizzato anche per il trattamento di altri disturbi, come l'ansia, la depressione, il lutto e l'abuso di sostanze.
L'EMDR può essere utile per chiunque abbia subito un trauma, indipendentemente dal tipo di trauma o dal tempo trascorso dall'evento. È importante sottolineare che l'EMDR è una tecnica psicoterapeutica che deve essere praticata da un professionista qualificato.
Questo libro è un'ottima risorsa per i professionisti che desiderano approfondire la loro conoscenza dell'EMDR e per i pazienti che desiderano saperne di più su questa tecnica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | EMDR: modello e applicazioni cliniche |
Autori | Isabel Fernandez, Anna Rita Verardo |
Editore | Hogrefe |
Data di pubblicazione | 2019-02-05 |
ISBN-13 | 9788898542376 |
ISBN-10 | 8898542372 |
Numero di pagine | 205 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |