Manuale pratico per la gestione delle emergenze pediatriche extra-ospedaliere, con un approccio tematico e scenaristico che guida il lettore attraverso la valutazione, il trattamento e il trasporto del paziente. Copre un'ampia gamma di argomenti, dalle emergenze respiratorie allo shock, al trauma e alle emergenze tossicologiche. Adatto a medici, infermieri e paramedici.
Questo manuale, giunto alla sua prima edizione italiana, rappresenta una risorsa fondamentale per professionisti sanitari che operano nel campo delle emergenze pediatriche extra-ospedaliere. Tradotto dall'edizione americana "Pediatric Education for Prehospital Professionals (PEPP)", offre un approccio pratico e completo alla gestione di situazioni critiche che coinvolgono bambini e ragazzi al di fuori dell'ambiente ospedaliero.
A differenza di molti testi che si concentrano sulla semplice elencazione di patologie, questo manuale adotta un approccio tematico e scenaristico. Ogni capitolo affronta una specifica tipologia di emergenza, guidando il lettore attraverso le fasi cruciali della gestione: dalla valutazione iniziale del paziente, al trattamento, alla stabilizzazione e al trasporto in ospedale. Questo metodo permette una comprensione più immediata e applicabile nella pratica quotidiana.
Il libro copre un'ampia gamma di argomenti, tra cui:
L'edizione italiana è curata da un team di esperti italiani nel campo dell'emergenza pediatrica, garantendo l'adattamento del contenuto al contesto sanitario italiano. L'opera originale è stata scritta da Susan Fuchs e Mike McEvoy ed è pubblicata da Edizioni Idelson-Gnocchi.
Questo manuale è uno strumento prezioso per medici, infermieri, paramedici e tutti i professionisti sanitari coinvolti nella gestione delle emergenze pediatriche extra-ospedaliere. La sua chiarezza e la sua struttura pratica lo rendono adatto sia a chi si avvicina per la prima volta a questo campo, sia a chi desidera approfondire le proprie conoscenze e competenze.
Questo manuale offre un approccio pratico e completo alla gestione delle emergenze pediatriche extra-ospedaliere, fornendo strumenti e conoscenze essenziali per affrontare situazioni critiche con efficacia e sicurezza. L'organizzazione tematica e la chiarezza espositiva lo rendono un testo di facile consultazione e applicazione pratica.
Autore | Susan Fuchs, Mike McEvoy (edizione originale); Edizione italiana a cura di E. Corsi, R. D'Angelo, A.G. Di Benedetto, A. Gerion, L. Iogna Prat, F. Laghi, S. Tomasino, M. Vidoni |
---|---|
Editore | Edizioni Idelson-Gnocchi |
Lingua | Italiano |
Edizione | Prima edizione italiana (basata sulla quarta edizione americana) |
Formato | Libro |
Argomento | Emergenze mediche pediatriche, medicina d'urgenza |
Pubblicazione | 2024 (edizione italiana) |
ISBN | 9788879478120 |