L'Enciclopedia Einaudi, volume 8, offre un'esplorazione approfondita dei concetti di "Labirinto" e "Memoria", con analisi dettagliate e un ampio panorama storico e filosofico. Un'opera di riferimento di grande valore per studiosi e appassionati.
Immergiti nel mondo della conoscenza con l'Enciclopedia Einaudi, volume 8: Labirinto-Memoria, un'opera monumentale curata da Romano R. e pubblicata da Einaudi.
Questo prezioso volume, pubblicato nel 1979 (secondo alcune fonti, nel 1997), rappresenta un tassello fondamentale di una delle più importanti enciclopedie italiane. Con le sue oltre 1100 pagine, offre un'esplorazione approfondita di concetti chiave, partendo dal termine "Labirinto" e arrivando fino a "Memoria", toccando argomenti di grande rilevanza culturale e storica.
L'Enciclopedia Einaudi, volume 8, non si limita a fornire definizioni, ma si addentra in analisi dettagliate, contestualizzando i concetti all'interno di un ampio panorama storico e filosofico. Aspettati:
L'Enciclopedia Einaudi vol. 8 - Labirinto-Memoria è un libro di grande formato (16 x 6 x 22 cm), con una rilegatura in brossura. La lingua è l'italiano. Un'opera da collezione per studiosi, appassionati di storia e cultura, e chiunque desideri arricchire la propria biblioteca con un'opera di riferimento di grande valore.
Acquista ora l'Enciclopedia Einaudi vol. 8 e intraprendi un viaggio affascinante attraverso il labirinto della conoscenza e la potenza della memoria!
Editore | Einaudi |
---|---|
Curatore | Romano R. |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 1979 (o 1997, a seconda delle fonti) |
Numero di pagine | 1110 circa |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 16 x 6 x 22 cm |
ISBN-10 | 8806100823 |
ISBN-13 | 9788806100827 |