Endocrinologia e attività motorie

Questo manuale fornisce informazioni complete sul ruolo degli ormoni nel regolare le attività metaboliche e le loro variazioni in relazione all'attività motoria ed alla pratica sportiva. Il libro è suddiviso in due parti: la prima parte tratta le nozioni di base sull'endocrinologia, mentre la seconda parte si concentra sull'endocrinologia ed esercizio fisico.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Endocrinologia e attività motorie: un manuale completo per comprendere il ruolo degli ormoni nello sport

L'importanza di una costante attività fisica nella prevenzione di molte malattie come obesità, sindrome metabolica, diabete di tipo II, malattie cardiovascolari, ipertensione, tumori e osteoporosi, è, da tempo, ampiamente dimostrata. Questo manuale, suddiviso in due parti, fornisce utili indicazioni per comprendere il ruolo degli ormoni nel regolare le differenti attività metaboliche e le loro variazioni in relazione all'attività motoria ed alla pratica sportiva.

Parte I: Nozioni di base

  • Cenni di anatomia del sistema endocrino
  • Interazione ormone-recettore: definizioni e fisiologia
  • Meccanismi di feedback endocrini
  • Fisiopatologia dell'osso nell'atleta
  • Fisiopatologia del muscolo nell'atleta
  • L'asse GH-IGF-I
  • Modulazione neuro-endocrina del comportamento alimentare
  • Patologia da eccesso di GH
  • Patologia da deficit ipofisario (ipopituitarismo)
  • La tiroide
  • Ipotiroidismo e tiroiditi
  • Le patologie tumorali maligne della tiroide
  • Asse ACTH-ormoni cortico-surrenalici
  • Patologia da alterata secrezione ormonale surrenalica: patologia da eccesso
  • Patologia da alterata secrezione ormonale surrenalica: patologia da deficit
  • Asse ipotalamo-ipofi si-testicolo e ipogonadismo correlato all'esercizio
  • Meccanismi di funzione del recettore degli androgeni e degli estrogeni e patologie collegate alla loro alterazione
  • Asse ipotalamo-ipofi si-ovaio ed esercizio fisico
  • Gli iperandrogenismi ovarici e surrenalici: meccanismi di fisiopatologia e diagnosi
  • I disordini del ciclo mestruale e la sindrome dell'ovaio policistico: ruolo dell'esercizio fi sico
  • Terapia farmacologica degli iperandrogenismi e dei disordini del ciclo mestruale
  • Meccanismi di funzione del recettore

Parte II: Endocrinologia ed esercizio fisico

  • Risposte ormonali all'esercizio fisico negli atleti
  • Cronoendocrinologia e attività sportiva
  • Utilizzazione dei substrati energetici durante l'esercizio fi sico nei soggetti normali
  • Effetti dell'esercizio fisico ...

Questo libro è un'ottima risorsa per tutti coloro che sono interessati a comprendere il ruolo degli ormoni nell'attività fisica e nello sport. È scritto in modo chiaro e conciso, e fornisce una panoramica completa dell'argomento. È un libro che consiglio a tutti gli studenti di medicina, fisioterapia, scienze motorie e a tutti coloro che sono interessati a migliorare la propria salute e il proprio benessere attraverso l'attività fisica.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Elsevier - Masson
Anno di pubblicazione 2008
Numero di pagine 288
Formato Paperback
Lingua Italiano