Un libro che celebra la bellezza e la saggezza della natura, attraverso la lente di 28 piante medicinali e non solo, tipiche della Toscana settentrionale. L'autore, Marco Pardini, ci accompagna in un viaggio affascinante tra i boschi e le valli delle Alpi Apuane, la sua terra natale.
"Erbario Poetico" è un libro che celebra la bellezza e la saggezza della natura, attraverso la lente di 28 piante medicinali e non solo, tipiche della Toscana settentrionale. L'autore, Marco Pardini, naturopata etnobotanico e divulgatore televisivo, ci accompagna in un viaggio affascinante tra i boschi e le valli delle Alpi Apuane, la sua terra natale.
Il libro è un'esperienza autobiografica che ripercorre l'infanzia, l'adolescenza e la vita adulta di Pardini, sempre in stretto contatto con la natura. Attraverso aneddoti e ricordi, l'autore ci racconta come ha imparato a conoscere e ad amare le piante, e come queste hanno influenzato la sua vita e il suo lavoro.
"Erbario Poetico" è un libro ricco di informazioni sulla tradizione erboristica locale. Pardini ci svela i segreti delle piante, le loro proprietà medicinali, i loro usi tradizionali e il loro simbolismo. Ci racconta di come le piante siano state utilizzate per secoli per curare le malattie, per preparare rimedi naturali e per creare oggetti di uso quotidiano.
Attraverso una scrittura poetica e coinvolgente, Pardini ci invita a riscoprire la bellezza e la saggezza della natura. Ci ricorda l'importanza di preservare la biodiversità e di imparare a vivere in armonia con l'ambiente che ci circonda.
"Erbario Poetico" è un libro adatto a tutti coloro che amano la natura, le piante e la tradizione erboristica. È un libro che ci invita a riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente e a riscoprire il valore della semplicità e della bellezza.
Titolo | Erbario Poetico: Storie d'erbe, alberi e altri incanti |
---|---|
Autore | Marco Pardini |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8865508019 |
ISBN-13 | 9788865508015 |