Analisi approfondita della poesia italiana del Novecento, con focus su autori e movimenti letterari. Il libro include un'ampia bibliografia e un indice analitico. Un'opera fondamentale per studenti, ricercatori e appassionati di letteratura italiana.
Immergiti nel mondo affascinante della poesia italiana del XX secolo con "Eretico Barocco: Una Linea Meridiana nella Poesia Italiana del Novecento", un'opera di Simone Giorgino edita da Carocci nel 2024. Questo libro non è solo una semplice analisi letteraria, ma un vero e proprio viaggio attraverso le correnti poetiche, gli stili e le personalità che hanno caratterizzato questo periodo storico.
Giorgino traccia una linea immaginaria, una meridiana, che attraversa la poesia italiana del Novecento, mettendo in luce le connessioni, le influenze e le divergenze tra i diversi autori e movimenti letterari. L'autore esplora le opere di poeti noti e meno noti, analizzando le loro scelte stilistiche, i temi trattati e il loro impatto sulla scena letteraria italiana.
Il libro è arricchito da un'ampia bibliografia e da un indice analitico, strumenti preziosi per chi desidera approfondire ulteriormente gli argomenti trattati. "Eretico Barocco" è un'opera fondamentale per studenti, ricercatori e appassionati di letteratura italiana che desiderano comprendere a fondo l'evoluzione della poesia nel corso del XX secolo.
Simone Giorgino è un autore e studioso di letteratura italiana, noto per le sue analisi acute e i suoi contributi originali nel campo della poesia italiana contemporanea. La sua opera "Eretico Barocco" rappresenta un'ulteriore conferma della sua competenza e della sua passione per la letteratura.
Acquista ora "Eretico Barocco" e scopri un nuovo modo di guardare alla poesia italiana del Novecento!
Autore | Simone Giorgino |
---|---|
Editore | Carocci Editore |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Numero di pagine | 153 |
ISBN-13 | 9788829026838 |
ISBN-10 | 8829026832 |
Soggetti | Poesia italiana - Storia e critica, Poesia italiana - XX secolo - Storia e critica, Poesia italiana - Italia meridionale - Storia e critica |