Questo libro esplora le connessioni tra ermeneutica e pragmatismo, analizzando le opere di Peirce, Heidegger, James e Nietzsche. Scopri come il significato dei concetti è legato alle loro conseguenze pratiche, come l'interpretazione è il fondamento dell'essere e come la verità è ciò che funziona e ciò che creiamo.
Questo libro esplora le affascinanti connessioni tra ermeneutica e pragmatismo, analizzando le opere di quattro grandi pensatori: Charles Sanders Peirce, Martin Heidegger, William James e Friedrich Nietzsche.
Charles Sanders Peirce, considerato il padre del pragmatismo, ha sviluppato un metodo per chiarire il significato dei concetti, basato sulle loro conseguenze pratiche. Il pragmatismo di Peirce si concentra sull'idea che il significato di un concetto è dato dalle sue implicazioni per l'esperienza e per l'azione.
Martin Heidegger, uno dei più importanti filosofi del XX secolo, ha sviluppato una filosofia dell'ermeneutica, che pone l'interpretazione come fondamento dell'essere. Per Heidegger, l'essere non è qualcosa di statico e definito, ma si rivela attraverso l'interpretazione, che è un processo continuo di comprensione e di ri-comprensione.
William James, uno dei principali esponenti del pragmatismo americano, ha sviluppato una teoria della verità basata sulla sua utilità pratica. Per James, la verità è ciò che funziona, ciò che ci aiuta a vivere meglio e a raggiungere i nostri obiettivi.
Friedrich Nietzsche, uno dei filosofi più controversi e influenti del XIX secolo, ha sviluppato una filosofia che mette in discussione la nozione tradizionale di verità. Per Nietzsche, la verità non è qualcosa di oggettivo e immutabile, ma è una creazione umana, un prodotto della nostra volontà di potenza.
Questo libro offre una panoramica completa e accessibile delle idee di questi quattro grandi pensatori, mostrando come le loro filosofie si intersecano e si arricchiscono a vicenda. È un viaggio affascinante attraverso le profondità del pensiero filosofico, che ci invita a riflettere sul significato della verità, dell'interpretazione e dell'azione.
Keywords: ermeneutica, pragmatismo, Peirce, Heidegger, James, Nietzsche, filosofia, verità, interpretazione, azione, significato, essere, volontà di potenza.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Vari |
Editore | Non specificato |
Anno di pubblicazione | Non specificato |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | Non specificato |
ISBN-13 | 9788860012517 |
ISBN-10 | 8860012511 |