Un romanzo intenso e autobiografico di Umberto Saba, ambientato nella Trieste di fine Ottocento, che esplora il viaggio di formazione di un adolescente alla scoperta dell'amore e della sessualità in un contesto sociale complesso. L'opera, pubblicata postuma, è caratterizzata da uno stile narrativo trasparente e immediato, che coinvolge il lettore in un'esperienza emotiva profonda.
Immergiti nel mondo di Ernesto, l'unico romanzo di Umberto Saba, un'opera affascinante e intensa ambientata nella Trieste di fine Ottocento, pubblicata postuma nel 1975. Questa edizione, curata a partire dai dattiloscritti originali, ripristina dialoghi e dettagli, offrendo una lettura ancora più autentica e coinvolgente.
Segui la storia di Ernesto, un adolescente che intraprende un viaggio di scoperta interiore, esplorando le sfumature dell'amore e della sessualità in un contesto sociale complesso e in continua evoluzione. Attraverso le sue esperienze, Saba analizza con sensibilità la psicologia del protagonista, il conflitto tra desiderio e repressione, curiosità e sensi di colpa, in un'epoca in cui la società imponeva rigidi schemi comportamentali.
La Trieste di fine Ottocento, un crogiolo di culture e lingue, fa da sfondo a questa storia. L'atmosfera multiculturale della città, con il suo dialetto vivace e la sua anima cosmopolita, permea le pagine del romanzo, creando un'ambientazione suggestiva e ricca di sfumature. Saba sembra evocare una Trieste ormai scomparsa, quella dell'Impero austro-ungarico, un melting pot di nazionalità e tradizioni.
Ernesto è un'opera profondamente autobiografica, in cui Saba si svela attraverso lo sguardo del protagonista, rielaborando ricordi ed emozioni. Lo stile narrativo, caratterizzato da una trasparenza e immediatezza disarmante, ci permette di entrare in empatia con Ernesto e di condividere le sue esperienze con una partecipazione emotiva intensa.
Ernesto è un romanzo di formazione, un viaggio di scoperta e crescita personale. Il protagonista, attraverso le sue relazioni e le sue esperienze, impara a conoscere se stesso e il mondo che lo circonda, affrontando le sfide e le contraddizioni della vita con coraggio e determinazione. Un'opera che continua a suscitare interesse e dibattito, per la sua capacità di esplorare temi universali con una sensibilità unica.
Autore | Umberto Saba |
---|---|
Titolo | Ernesto |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Anno di pubblicazione | 2015 (questa edizione) - 1975 (prima pubblicazione) |
Numero di pagine | 153 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806226961 |
ISBN-10 | 8806226967 |
Ambientazione | Trieste, fine XIX secolo |
Temi principali | Amore, sessualità, identità, formazione |