Un'analisi ironica e approfondita di oltre 120 film degli anni '70, tra commedie sexy, spaghetti western e thriller psicologici. Un viaggio nel tempo alla scoperta di capolavori nascosti e curiosità del cinema di genere.
Preparatevi a un'immersione nel mondo kitsch e spassoso del cinema italiano e internazionale degli anni Settanta! "Esotici, erotici, psicotici. Il peggio degli anni Settanta in 120 film" di Renato Palazzi è un libro che raccoglie recensioni brillanti e ironiche di alcuni dei film più iconici (e improbabili) di quell'epoca.
Dalle commedie sexy all'italiana, passando per gli spaghetti western più improbabili e i thriller psicologici più bizzarri, Palazzi analizza con occhio critico e spirito arguto un'ampia selezione di pellicole, offrendo al lettore un'esperienza di lettura coinvolgente e divertente. Non si tratta di una semplice rassegna, ma di un vero e proprio viaggio nella storia del cinema di genere, con aneddoti, curiosità e approfondimenti che renderanno la lettura ancora più appassionante.
Il libro offre un'occasione unica per ripercorrere la storia del cinema di genere degli anni Settanta, un periodo ricco di sperimentazioni, eccessi e creatività. Dai film di Emanuelle alle pellicole di Cipolla Colt, passando per titoli meno noti ma altrettanto memorabili, "Esotici, erotici, psicotici" è un vero e proprio viaggio nel tempo, un'esperienza che vi lascerà sorpresi e divertiti.
Se siete appassionati di cinema di genere, di storia del cinema italiano e internazionale, o semplicemente se cercate un libro divertente e originale, "Esotici, erotici, psicotici" è la scelta perfetta. Preparatevi a ridere, a stupirvi e a riscoprire il fascino irresistibile del cinema di serie B degli anni Settanta!
Autore | Renato Palazzi |
---|---|
Editore | CUE Press |
Data di pubblicazione | 2021-12-02 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788855101813 |
ISBN-10 | 8855101811 |
Legatura | Paperback |
Numero di pagine | (da verificare) |
Dimensioni | 9.448818888 pollici x 6.692913379 pollici x 0 pollici |
Peso | (da verificare) |