Essere medico. Come l'empatia aiuta a guarire

Questo libro esplora il ruolo fondamentale dell'empatia nella relazione medico-paziente, evidenziando come la capacità di entrare in sintonia con le emozioni del paziente sia un elemento chiave per una cura efficace e una maggiore soddisfazione del paziente.

13.32 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.95 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Essere medico: un'arte fatta di empatia e cura

Salvare una vita non è un lavoro come un altro. In un mondo sempre più frenetico, è fondamentale non lasciare indietro nessuno, non farsi prendere dalla fretta e dall'abitudine, ma trattare ogni paziente con la massima attenzione e cura. Un medico può essere bravo e preparato, ma se manca di qualità umane, riesce meno bene del medico empatico.

L'empatia: la chiave per un'alleanza terapeutica

Assistenza, cura, amore, dedizione, ascolto: queste caratteristiche sono chiamate soft skills o competenze trasversali. Rispetto alle hard skills, le soft skills sono difficili da acquisire, almeno in modo convenzionale, e più difficili da misurare. Secondo Standford Research Institute International, il 75% del successo di un lavoro a lungo termine dipende dalla padronanza delle soft skills e solo il 25% da competenze tecniche.

Come sostiene Matteo Bassetti: «L'empatia nel nostro lavoro è la capacità di comprendere lo stato d'animo del paziente, capire perché reagisce e ci parla in un certo modo, che cosa prova, quali sono le sue emozioni profonde e i suoi intimi pensieri. L'empatia ci permette di entrare in sintonia con chi ci sta di fronte. Questo tipo di relazione è alla base dell'alleanza terapeutica, perché non è solo il paziente a doversi fidare del medico, ma anche il medico deve ascoltare, capire e fidarsi di quello che il suo paziente dice».

Un libro fondamentale per medici e pazienti

"Essere medico" è un libro fondamentale per capire cosa significhi esercitare questa professione oggi, tra aneddoti personali, riflessioni e consigli utili per tutti, medici e pazienti. Il libro esplora il ruolo fondamentale dell'empatia nella relazione medico-paziente, evidenziando come la capacità di entrare in sintonia con le emozioni del paziente sia un elemento chiave per una cura efficace e una maggiore soddisfazione del paziente.

Attraverso la sua esperienza personale, Matteo Bassetti offre una prospettiva unica e coinvolgente sul mondo della medicina, invitando il lettore a riflettere sull'importanza di un approccio umano e empatico nella cura del paziente.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Matteo Bassetti
Editore Piemme
Anno di pubblicazione 2025
Numero di pagine 144
Genere Saggi
Lingua Italiano
ISBN 9788856697766