Questo libro offre una nuova prospettiva sull'estetica teatrale, superando le dicotomie tradizionali e ponendo al centro il potere trasformativo dello spettacolo. L'autrice analizza il concetto di performativo, esplorando l'interazione tra performer e spettatori e il ruolo del contesto nella creazione di un'esperienza estetica complessa e multiforme. Un testo fondamentale per studenti, ricercatori e professionisti del teatro.
Questo libro, scritto da Erika Fischer-Lichte e pubblicato da Carocci nel 2014, offre una profonda analisi dell'estetica del performativo, rivoluzionando la tradizionale concezione dell'arte teatrale. L'autrice sfida le dicotomie classiche, proponendo una nuova prospettiva che supera le distinzioni tra spirito e corpo, significante e significato, testo e rappresentazione, attore e personaggio, attore e spettatore.
Fischer-Lichte sviluppa un'estetica innovativa che pone al centro il potere trasformativo dello spettacolo. L'opera analizza il concetto di spettacolo, esplorando la sua capacità di generare esperienze uniche e di trasformare sia gli artisti che il pubblico. Non si tratta solo di rappresentazione, ma di un'azione performativa che coinvolge tutti i partecipanti in un processo di reciproca influenza.
Il libro approfondisce il concetto di "performativo", analizzando come l'azione scenica, il corpo dell'attore, l'interazione con il pubblico e il contesto stesso contribuiscono a creare un'esperienza estetica complessa e multiforme. L'autrice esplora le diverse modalità di interazione tra performer e spettatori, mostrando come la presenza fisica e la rappresentazione non siano elementi contrapposti, ma complementari e interdipendenti.
L'opera si colloca all'interno di un dibattito più ampio sull'arte moderna e il suo impatto sul pensiero estetico. Fischer-Lichte dialoga con la tradizione della Theaterwissenschaft tedesca, offrendo una prospettiva originale e stimolante che integra elementi di diverse discipline, tra cui la filosofia, la sociologia e la psicologia.
Estetica del Performativo è un testo fondamentale per chiunque voglia comprendere la complessità dell'arte performativa contemporanea e la sua capacità di trasformare la nostra percezione del mondo.
Autore | Erika Fischer-Lichte |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 200 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8843055968 |
ISBN-13 | 9788843055968 |
Dimensioni | 8.38581 pollici (altezza), 5.55117 pollici (lunghezza), 0.82677 pollici (larghezza) |