Questo libro analizza il rapporto tra giustizia penale, media e fiction, esplorando l'estetica giudiziaria e il suo ruolo nella società contemporanea. L'autore si interroga su come la giustizia penale riesca a rendere visibili i valori del giusto processo e come la rappresentazione mediatica e la fiction influenzano la percezione della giustizia.
Questo libro, scritto da Ennio Amodio, si addentra nell'affascinante e complesso mondo dell'estetica giudiziaria, esplorando il rapporto tra giustizia penale, media e fiction. L'autore si interroga su come la giustizia penale, intesa come prassi virtuosa, riesca a rendere visibili i valori del giusto processo.
L'iconografia dell'esperienza quotidiana, però, spesso presenta un quadro diverso. L'imputato e il pubblico sono spesso costretti ad assistere ad alterazioni, distorsioni e strappi nel sistema giudiziario. Il libro analizza come la rappresentazione mediatica e la fiction influenzano la percezione della giustizia, creando un'immagine spesso distorta e lontana dalla realtà.
Attraverso un'analisi approfondita delle forme del processo, Amodio esplora il ruolo della semiotica, del teatro e della letteratura nel plasmare la nostra comprensione della giustizia. Il libro analizza il rito giudiziario come un rito sacrificale, evidenziando le insidie di una analogia tra processo e teatro.
L'autore si sofferma sul valore di garanzia delle forme del processo e sul loro impatto sugli operatori del sistema giudiziario. Il libro analizza come l'estetica giudiziaria, intesa come prassi sensibile, sia modellata dalla rete delle norme e come la legalità processuale sia un presidio contro i soprusi.
Questo libro è un'opera di grande attualità, che offre una prospettiva critica e originale sul sistema giudiziario italiano. L'autore invita il lettore a riflettere sul ruolo della giustizia nella società contemporanea e sul rapporto tra realtà e rappresentazione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Estetica della Giustizia Penale. Prassi, Media, Fiction |
Autore | Ennio Amodio |
Editore | Giuffrè |
Anno di Pubblicazione | 2016 |
ISBN-13 | 9788814216091 |
ISBN-10 | 8814216096 |
Pagine | 281 |