L'Etica eudemia è un'opera di Aristotele che riformula le dottrine dell'Etica Nicomachea in modo più sintetico e rigoroso, offrendo una prospettiva più matura e completa sul pensiero morale di Aristotele. Il testo presenta una struttura logica e argomentativa rigorosa, che rende l'opera accessibile a un pubblico ampio, pur mantenendo un livello di approfondimento elevato.
L'Etica eudemia è un'opera di Aristotele che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la filosofia morale. Scritta in un periodo successivo all'Etica Nicomachea, l'Etica eudemia ne riformula le dottrine in modo più sintetico e rigoroso, offrendo una prospettiva più matura e completa sul pensiero morale di Aristotele.
L'Etica eudemia si distingue per la sua esposizione concisa e precisa, che si concentra sui concetti chiave della filosofia morale di Aristotele. Il testo presenta una struttura logica e argomentativa rigorosa, che rende l'opera accessibile a un pubblico ampio, pur mantenendo un livello di approfondimento elevato.
Nonostante sia stata scritta secoli fa, l'Etica eudemia conserva un'attualità sorprendente. Le riflessioni di Aristotele sulla felicità, la virtù, la giustizia e la politica continuano a essere rilevanti per la nostra società contemporanea, offrendo spunti di riflessione e strumenti per affrontare le sfide etiche del nostro tempo.
Questa edizione dell'Etica eudemia, curata da M. Zanatta, presenta un testo greco a fronte, una monografia introduttiva e un ampio apparato di note filologiche e storiche. La presenza del testo greco originale consente al lettore di approfondire la comprensione dell'opera e di apprezzare la bellezza e la ricchezza del linguaggio di Aristotele.
L'Etica eudemia è un'opera che può essere apprezzata da tutti coloro che si interessano di filosofia, etica, storia del pensiero e cultura classica. La sua lettura offre un'esperienza intellettuale stimolante e arricchente, che può contribuire a una maggiore consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Aristotele |
Curatore | M. Zanatta |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Collana | Classici greci e latini |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 829 |
ISBN-10 | 8817054992 |
ISBN-13 | 9788817054997 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 13.3 x 4.4 x 20.2 cm |