Etnografia della scuola. La cultura materiale dell'educazione

Questo libro analizza la cultura materiale della scuola, mostrando come gli oggetti che compongono l'ambiente scolastico influenzano il processo educativo. Attraverso un approccio ermeneutico, gli autori svelano il significato profondo degli oggetti scolastici, mostrando come la cultura materiale ha plasmato l'educazione e come, a sua volta, l'educazione ha plasmato la cultura materiale.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Etnografia della scuola: un viaggio nel cuore dell'educazione

Questo libro, frutto della collaborazione tra Agustín Escolano Benito e Paola Bastianoni, si addentra nel mondo della scuola attraverso una lente inedita: la cultura materiale. Non si tratta solo di libri, banchi e lavagne, ma di tutti quegli oggetti che compongono l'ambiente scolastico e che, in modo spesso inconsapevole, influenzano il processo educativo.

Un'analisi ermeneutica della scuola

Attraverso un approccio ermeneutico, gli autori analizzano il significato profondo degli oggetti scolastici, svelando le loro storie, le loro funzioni e le loro rappresentazioni. La cultura materiale diventa così una fonte di conoscenza, un ponte tra passato e presente, tra storia e memoria.

Un viaggio nel tempo

Il libro ci accompagna in un viaggio attraverso la storia della scuola, mostrando come gli oggetti siano cambiati nel tempo, riflettendo le trasformazioni sociali e culturali. Scopriremo come la cultura materiale ha plasmato l'educazione e come, a sua volta, l'educazione ha plasmato la cultura materiale.

Un'esperienza coinvolgente

Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, gli autori ci invitano a riflettere sul ruolo della cultura materiale nell'educazione. Un libro che stimola la curiosità, la riflessione e la scoperta, per comprendere meglio il mondo della scuola e il suo ruolo nella società.

Specifiche

ISBN-10 8884349532
ISBN-13 978-8884349538
Editore Edizioni Junior
Data di pubblicazione 20 gennaio 2023
Lingua Italiano
Numero di pagine 160