Facciamoci sentire! Manifesto per una nuova ecologia

L'ultimo lavoro di Bruno Latour, scritto con Nikolaj Schultz, è un appello urgente per la creazione di una nuova classe ecologica unita e capace di affrontare le sfide ambientali. Un'analisi del passato e del presente politico, con un invito all'azione per un futuro sostenibile.

6.08 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Facciamoci sentire! Manifesto per una nuova ecologia

L'ultima opera di Bruno Latour, uno dei più importanti filosofi e intellettuali del XXI secolo, in collaborazione con Nikolaj Schultz e Francesca Bononi. Un pamphlet potente e ricco di speranza, un appello accorato per un'ecologia che conquisti menti e cuori.

Un invito all'azione

Questo libro non è solo un'analisi, ma un invito all'azione. Latour e Schultz ci spingono a rimettere in moto la politica, a riprendere la battaglia per un futuro sostenibile. Un'opera che, nelle parole de Le Monde, "mira a far ripartire, con forza, la lotta".

La classe ecologica: un nuovo soggetto politico

Negli ultimi anni è emersa una nuova realtà politica: la "classe ecologica". Tuttavia, questa classe è ancora frammentata e incapace di incidere realmente sulla realtà. Latour e Schultz analizzano il passato e il presente politico, mostrando come il movimento ecologista possa e debba imparare dai movimenti del passato – liberalismo, marxismo e neoliberismo – per affermarsi come perno della nuova politica mondiale.

La battaglia per le idee

Per raggiungere questo obiettivo, la classe ecologica deve prima di tutto vincere la battaglia delle idee e delle coscienze, conquistando l'egemonia culturale. L'alternativa è la resa a uno status quo che ci porta inesorabilmente verso l'autodistruzione. Libération definisce il libro "un viaggio all'interno del pensiero latouriano", particolarmente rilevante nel momento in cui i problemi ecologici sono sempre più centrali nel dibattito pubblico.

Un'eredità di speranza

Scritto con l'aiuto del giovane Nikolaj Schultz, questo libro rappresenta un'eredità preziosa, un ultimo appello di Latour alla lotta per un futuro migliore. Un'opera che ci ricorda la necessità di riconoscere i nostri legami con l'ambiente e di accoglierli positivamente, perché sono proprio questi legami a liberarci.

Dettagli del libro:

  • Autori: Bruno Latour, Nikolaj Schultz, Francesca Bononi
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Einaudi. Stile libero extra
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2023
  • ISBN: 9788806254612, 9788858442326 (eBook)

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Bruno Latour , Nikolaj Schultz , Bononi Francesca
Collana: Einaudi. Stile libero extra
Formato: Libro in brossura
Anno: 2023

Specifiche

AutoreBruno Latour, Nikolaj Schultz, Francesca Bononi
EditoreEinaudi
CollanaEinaudi. Stile libero extra
FormatoBrossura
Anno di pubblicazione2023
Numero di pagine96 (circa, varia a seconda del formato)
LinguaItaliano
GenereSaggi, Ecologia, Filosofia politica
ISBN9788806254612, 9788858442326 (eBook)