Questo libro offre un percorso di supporto alla genitorialità per le famiglie con bambini ad alto potenziale, fornendo informazioni utili, strumenti pratici e un supporto concreto per accompagnare i figli verso il loro pieno potenziale.
Le famiglie con bambini ad alto potenziale affrontano sfide educative uniche, diverse da quelle dei genitori di bambini a sviluppo tipico. Questi bambini, dotati di una spiccata sensibilità e profondi bisogni emotivi, possono mettere alla prova i genitori, che spesso si trovano impreparati. Anche gli specialisti del settore possono interpretare male i loro bisogni.
Un valido supporto familiare può ridurre i rischi di disaffezione scolastica, comportamenti disfunzionali e traiettorie di sviluppo disadattive. Questo libro si rivolge ai professionisti che desiderano affiancare i genitori con figli ad alto potenziale, in un'ottica di consapevolezza, autoefficacia e benessere.
Nella prima parte, il libro introduce l'argomento in relazione agli stili genitoriali e alle dinamiche familiari. Nella seconda parte, viene suggerito un percorso di "Parent Training", condividendo esperienze e materiali realizzati all'interno del LabTalento dell'Università di Pavia.
Se sei un genitore di un bambino ad alto potenziale o un professionista che lavora con queste famiglie, questo libro ti aiuterà a comprendere le sfide e le opportunità che si presentano in questo percorso di crescita. Troverai informazioni utili, strumenti pratici e un supporto concreto per accompagnare i tuoi figli verso il loro pieno potenziale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Famiglie ad alto potenziale. Comprendere e accompagnare la crescita dei figli |
Autori | Maria Assunta Zanetti, Elisa Tamburnotti |
Editore | Giunti Scuola |
Anno di pubblicazione | 2021 |
ISBN-13 | 9788874668465 |
ISBN-10 | 8874668465 |
Formato | Paperback |
Pagine | 160 |