Il libro "Farmaci. Luci e ombre" di Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, ci accompagna in un viaggio alla scoperta del mondo dei farmaci, spiegando come funzionano, come si sviluppano e come vengono approvati. Il libro analizza anche il sistema sanitario italiano, evidenziando l'importanza della prevenzione e di un'informazione indipendente e di qualità per aiutare le persone a fare scelte consapevoli in materia di salute.
In "Farmaci. Luci e ombre", Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, ci accompagna in un viaggio affascinante e illuminante nel mondo dei farmaci. Un mondo che, come ogni cosa, ha i suoi lati positivi e negativi, le sue luci e le sue ombre.
Il libro ci spiega in modo chiaro e comprensibile cosa sono i farmaci, come si sviluppano e come vengono approvati. Scopriremo come funzionano le molecole che ci aiutano a guarire e quali sono i meccanismi che regolano la loro efficacia.
Garattini ci invita a riflettere sul ruolo fondamentale della prevenzione nella nostra salute. Spiega come molte malattie, come il diabete di tipo 2 e alcuni tipi di tumore, sono evitabili con uno stile di vita sano e un'alimentazione corretta.
Il libro analizza anche il sistema sanitario italiano, evidenziando le sfide che deve affrontare e le opportunità di miglioramento. Garattini sottolinea l'importanza di un'informazione indipendente e di qualità per aiutare le persone a fare scelte consapevoli in materia di salute.
"Farmaci. Luci e ombre" è un libro che si rivolge a tutti: ai pazienti che vogliono comprendere meglio le medicine che assumono, ai medici che desiderano approfondire il loro ruolo nella cura e nella prevenzione, e a tutti coloro che si interessano alla salute e al benessere.
Titolo | Farmaci. Luci e ombre |
---|---|
Autore | Silvio Garattini |
Editore | Il Mulino |
Collana | Contemporanea |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 200 |
ISBN | 9788815391285 |