Un thriller storico ambientato in una Berlino nazista alternativa, in cui il detective Xavier March indaga sull'omicidio di un alto funzionario nazista e scopre una rete di corruzione e di omicidi che arriva ai vertici del regime.
Nel 1964, Berlino è la capitale di un impero che si estende dal Reno agli Urali. Il Terzo Reich ha vinto la Seconda Guerra Mondiale e il mondo è un posto molto diverso da quello che conosciamo. In questo scenario, il detective della polizia di Berlino, Xavier March, viene incaricato di indagare sull'omicidio di un alto funzionario nazista. Ma più March si addentra nell'indagine, più scopre che la verità è molto più oscura e pericolosa di quanto si aspettasse.
March si trova a dover affrontare un mondo in cui la verità è stata distorta e la memoria è stata cancellata. Deve confrontarsi con un passato che non può essere cambiato e con un presente che è pieno di segreti e di pericoli. La sua indagine lo porta a scoprire una rete di corruzione e di omicidi che arriva ai vertici del regime nazista.
Fatherland è un thriller storico avvincente che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga. Robert Harris ha creato un mondo credibile e inquietante, in cui la storia è stata riscritta e la verità è stata nascosta. Il romanzo è pieno di suspense, di colpi di scena e di personaggi memorabili.
Fatherland è anche un'analisi acuta del nazismo e delle sue conseguenze. Harris ci mostra come il regime nazista abbia corrotto la società e come abbia distrutto la vita di milioni di persone. Il romanzo ci invita a riflettere sul passato e a non dimenticare le lezioni che abbiamo imparato.
Titolo | Fatherland |
---|---|
Autore | Robert Harris |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 1993 |
Genere | Thriller storico |
Pagine | 370 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 8804374640 |