Fichte

Questo libro offre un'analisi approfondita del pensiero di Johann Gottlieb Fichte, uno dei maggiori esponenti dell'idealismo tedesco. L'opera esplora la sua 'Dottrina della Scienza', il concetto di Io che pone se stesso, e il suo impatto sulla filosofia successiva. Scritto in modo chiaro e accessibile, è adatto sia agli studiosi che ai lettori interessati ad avvicinarsi al pensiero di Fichte.

17.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.29 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Fichte: Un'immersione nel pensiero trascendentale

Questo libro, "Fichte", di Gaetano Rametta, edito da Carocci nel 2012, offre un'analisi approfondita del pensiero di Johann Gottlieb Fichte, uno dei maggiori esponenti dell'idealismo tedesco. Attraverso un'esplorazione rigorosa e dettagliata, il volume guida il lettore attraverso le complessità della filosofia trascendentale di Fichte, svelando le sue intuizioni e il loro impatto sulla filosofia successiva.

Chi era Johann Gottlieb Fichte?

Nato nel 1762 a Rammenau, in Lusazia, Fichte intraprese gli studi al ginnasio di Pforta (lo stesso frequentato da Nietzsche) e successivamente nelle università di Jena, Lipsia e Wittenberg, senza però conseguire la laurea. La sua svolta intellettuale avvenne con la scoperta delle Critiche di Kant, che gli aprirono le porte di un "nuovo mondo" filosofico. Fichte morì a Berlino nel 1814, lasciando un'eredità intellettuale di grande rilevanza.

La Dottrina della Scienza: il cuore del pensiero di Fichte

Un elemento centrale del pensiero di Fichte è la sua "Dottrina della Scienza", in cui l'Io pone se stesso come principio assoluto. Questa concezione rivoluzionaria pone l'accento sulla libertà e sull'attività del soggetto, elementi fondamentali per comprendere la sua filosofia. Il libro di Rametta analizza in profondità questo concetto, esplorando le sue implicazioni e il suo significato nel contesto dell'idealismo tedesco.

Un'opera per appassionati di filosofia

Questo libro non è solo un'analisi accademica, ma anche un'occasione per immergersi nel mondo del pensiero trascendentale. La chiarezza espositiva di Rametta rende accessibili anche i concetti più complessi, rendendo "Fichte" un'opera adatta sia agli studiosi che a coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta al pensiero di questo importante filosofo. Il libro include riferimenti bibliografici e un indice analitico, strumenti preziosi per approfondire ulteriormente l'argomento.

  • Analisi approfondita del pensiero di Fichte
  • Esplorazione della Dottrina della Scienza
  • Contesto storico e biografico di Fichte
  • Rilevanza del pensiero di Fichte per la filosofia successiva
  • Scrittura chiara e accessibile

Specifiche

Autore Gaetano Rametta
Editore Carocci
Anno di pubblicazione 2012
Numero di pagine 315
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8843067036
ISBN-13 9788843067039
Soggetti Filosofia, Idealismo tedesco, Filosofia trascendentale