Filosofia della fisica. Un'introduzione

Un'introduzione alla filosofia della fisica, esplorando concetti chiave come spazio, tempo, causalità e oggetti fisici. Analisi delle implicazioni filosofiche della relatività, meccanica quantistica e teorie dei campi. Scrittura chiara e accessibile anche a chi non ha una formazione specifica.

21.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
48.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Filosofia della Fisica: Un'Introduzione - Un viaggio nel cuore della conoscenza

Questo libro, "Filosofia della fisica. Un'introduzione", di Matteo Morganti, edito da Carocci nel 2016, rappresenta un'ottima guida per chi desidera esplorare il rapporto tra fisica e filosofia. In 216 pagine, l'autore conduce il lettore attraverso i concetti fondamentali che legano queste due discipline, offrendo una panoramica chiara e accessibile anche a chi non ha una formazione specifica in fisica o filosofia.

Cosa troverai in questo libro?

Il libro non si limita a presentare le teorie fisiche, ma approfondisce le implicazioni filosofiche che ne derivano. Si tratta di un'analisi critica e approfondita dei concetti chiave della fisica moderna, come:

  • Spazio e tempo
  • Causalità
  • Oggetti fisici
  • Simmetrie fisiche

L'autore analizza le conseguenze rivoluzionarie della relatività, della meccanica quantistica e delle teorie dei campi sul nostro modo di concepire il mondo. Un'attenzione particolare è dedicata alla questione degli oggetti fisici e al significato delle simmetrie fisiche, temi cruciali per comprendere la natura della realtà.

Perché leggere questo libro?

Se sei interessato a comprendere meglio i fondamenti della fisica moderna e le sue implicazioni filosofiche, questo libro fa al caso tuo. La scrittura chiara e concisa di Morganti rende accessibili anche concetti complessi, rendendo la lettura stimolante e istruttiva. È un'ottima risorsa per studenti, ricercatori e chiunque sia curioso di esplorare il confine tra scienza e filosofia.

Dettagli del libro:

  • Autore: Matteo Morganti
  • Editore: Carocci
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 216
  • ISBN: 9788843079377
  • Formato: Paperback

Approfitta dell'occasione per ampliare le tue conoscenze e scoprire il fascino della filosofia della fisica. Ordina ora la tua copia!

Specifiche

Autore Matteo Morganti
Editore Carocci
Anno di pubblicazione 2016
Numero di pagine 216
ISBN-13 9788843079377
ISBN-10 8843079379
Formato Paperback
Lingua Italiano
Dimensioni 8.70077 pollici (altezza), 5.94487 pollici (lunghezza), 0.47244 pollici (larghezza)