Filosofia della sensibilità. Per un'estetica come pensiero mitologico

Questo libro esplora la sensibilità come punto di partenza per un nuovo modo di pensare, un pensiero che si libera dai rigidi schemi della filosofia tradizionale e si apre alla poesia, all'immaginazione e al mito.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Filosofia della sensibilità: un viaggio nell'anima

Con "Filosofia della sensibilità", Susanna Mati ci invita a un viaggio introspettivo, un percorso che ci conduce alla scoperta del nostro essere più profondo, seguendo "il tragitto solitario dell'anima". In questo viaggio, la sensibilità diventa il punto di partenza, un ritorno ai sensi, un'esperienza che ci riconnette alla nostra natura più autentica.

Un nuovo pensiero patico e immaginativo

Mati ci propone un nuovo modo di pensare, un pensiero che si libera dai rigidi schemi della filosofia tradizionale, un pensiero che abbraccia la sensibilità, l'immaginazione e il mito. Un pensiero che si nutre di emozioni, di intuizioni e di esperienze, un pensiero che si fa voce dell'anima.

Un ritorno al sensibile

La "Filosofia della sensibilità" ci invita a riscoprire il valore del sensibile, di ciò che è percepito dai sensi, di ciò che è emotivo e intuitivo. Un ritorno al sensibile che ci permette di riconnetterci con la nostra esperienza del mondo, con la nostra capacità di sentire e di immaginare.

Un pensiero che si fa poesia

La "Filosofia della sensibilità" ci mostra come il pensiero non possa prescindere dalla parola poetica, dalla capacità di esprimere la propria esperienza in modo creativo e immaginativo. Un pensiero che si fa poesia, che si nutre di immagini, di metafore e di simboli, un pensiero che si apre alla bellezza e alla meraviglia del mondo.

Un'estetica come pensiero mitologico

La "Filosofia della sensibilità" ci propone un'estetica che si fa pensiero mitologico, un'estetica che si nutre di miti, di leggende e di storie, un'estetica che ci riporta alle origini del pensiero, alle radici della nostra cultura.

Questo libro è un invito a riscoprire la nostra sensibilità, a riconnetterci con la nostra anima, a dare voce al nostro pensiero in modo creativo e immaginativo. Un libro che ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi, a scoprire la bellezza e la meraviglia che ci circondano.

Specifiche

Titolo Filosofia della sensibilità. Per un'estetica come pensiero mitologico
Autore Susanna Mati
Editore Moretti & Vitali
Anno di pubblicazione 2023
Genere Filosofia
Lingua Italiano
ISBN-13 9788871865683
ISBN-10 8871865685