Un libro che ci invita a guardare alla condizione umana con gli occhi di un gatto, con occhi diversi dai nostri. Attraverso un'analisi del pensiero di grandi pensatori e di aneddoti divertenti e appassionanti, Gray ci dimostra che i gatti possono insegnarci a vivere con serenità e saggezza.
Da Seneca a Spinoza, da Pascal a Schopenhauer, per secoli i filosofi hanno cercato di dare risposte alle grandi questioni dell'esistenza. Ma se fossero i gatti, anziché i grandi pensatori, i migliori maestri di vita?
In Filosofia felina, John Gray, filosofo e saggista di fama internazionale, ci invita a guardare alla condizione umana con gli occhi di un gatto, con occhi diversi dai nostri. Attraverso un'analisi del pensiero di grandi pensatori e di aneddoti divertenti e appassionanti, Gray ci dimostra che i gatti possono insegnarci a vivere con serenità e saggezza.
Gray ci guida con passione e divertimento alla scoperta della “filosofia felina” e ci ricorda quanto della condizione umana si possa comprendere più a fondo osservando con occhi diversi da quelli degli uomini.
Filosofia felina è un libro che ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta di te stesso e del mondo che ti circonda, con la leggerezza e la saggezza di un gatto.
Autore | John Gray |
---|---|
Titolo | Filosofia felina. I gatti e il significato dell'esistenza |
Editore | Rizzoli |
Data di pubblicazione | 17 novembre 2020 |
Pagine | 208 |
Formato | Rilegato |
ISBN | 9788817154086 |