Questo eserciziario di finanza matematica offre una vasta gamma di problemi completamente svolti, con richiami teorici per una facile consultazione. Ideale per studenti e professionisti, aiuta a comprendere le applicazioni pratiche della finanza quantitativa, dalla valutazione dei derivati alla gestione del rischio.
Questo eserciziario di Finanza Matematica, scritto da Emilio Barucci, Daniele Marazzina e Francesca Grassetti, è uno strumento indispensabile per chiunque voglia approfondire le applicazioni pratiche della moderna finanza quantitativa. Ideale sia per studenti universitari che per professionisti del settore, offre una vasta gamma di esercizi completamente svolti, accompagnati da chiari richiami teorici che rendono il testo autosufficiente e di facile consultazione.
Il libro non si limita a presentare semplici esercizi, ma offre un percorso completo di apprendimento. Ogni esercizio è accuratamente spiegato, passo dopo passo, permettendoti di comprendere a fondo i concetti e le tecniche utilizzate nella finanza quantitativa. Troverai:
Questo eserciziario si distingue per la sua chiarezza, la sua completezza e la sua capacità di rendere accessibili anche gli argomenti più complessi della finanza matematica. È uno strumento prezioso per:
Con "Finanza Matematica. Esercizi", potrai acquisire una solida base di conoscenze e competenze pratiche nel campo della finanza quantitativa, preparandoti al meglio per una carriera di successo nel settore finanziario.
Keywords: Finanza Matematica, Esercizi, Finanza Quantitativa, Derivati, Valutazione, Gestione del Rischio, Esercizi Svolti, Richiami Teorici, Emilio Barucci, Daniele Marazzina, Francesca Grassetti, EGEA, Studi universitari, Professionisti della finanza
Autore | Emilio Barucci, Daniele Marazzina, Francesca Grassetti |
Editore | EGEA |
Data di Pubblicazione | Settembre 2020 |
Numero Pagine | 210 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8875342016 |
ISBN-13 | 9788875342012 |
Dimensioni | 17 x 1.1 x 24 cm |