Finis gloriae mundi. Ediz. illustrata

L'ultimo scritto di Fulcanelli svela il segreto della "Via breve", un metodo alchemico, e offre una visione filosofica del futuro dell'umanità. Un'opera controversa, ricca di simbolismo e adatta a chi è interessato all'alchimia e all'esoterismo.

18.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Finis Gloriae Mundi: L'ultimo testamento di Fulcanelli

Dopo un lungo silenzio, l'enigmatico alchimista Fulcanelli torna con il suo ultimo scritto, Finis Gloriae Mundi, un'opera che svela il segreto della "Via breve", un metodo alchemico per la trasmutazione. Pubblicato nel 1999, questo testo, inizialmente destinato alla distruzione, è finalmente disponibile in italiano grazie alle Edizioni Mediterranee.

Un'opera controversa

La pubblicazione di Finis Gloriae Mundi ha suscitato notevoli controversie. Alcuni mettono in dubbio l'autenticità del manoscritto, attribuendolo a un imitatore o a un'elaborazione successiva. La storia editoriale è complessa, con il coinvolgimento di Eugène Canseliet, discepolo di Fulcanelli, e Jacques d'Arès, che ha pubblicato la prima versione nel 1999. Nonostante le polemiche, il libro rimane un testo affascinante per gli appassionati di alchimia ed esoterismo.

Cosa contiene il libro?

Finis Gloriae Mundi non si limita a descrivere la "Via breve". Fulcanelli condanna i falsi demiurghi e offre una visione filosofica del futuro dell'umanità, non come una serie di catastrofi, ma come un testamento spirituale. L'opera si apre con l'analisi del dipinto "Finis gloriæ mundi" di Juan de Valdés Leal, interpretato da Fulcanelli come una simbologia alchemica. Il libro è scritto in un linguaggio simbolico, accessibile solo a coloro che possiedono le conoscenze necessarie per decifrarne i segreti.

Chi era Fulcanelli?

L'identità di Fulcanelli rimane un mistero. Si ritiene che sia lo pseudonimo di un alchimista francese del XX secolo, la cui vera identità è ancora oggetto di dibattito. La sua opera, che include anche Il Mistero delle Cattedrali e Le Dimore Filosofali, è considerata un punto di riferimento per gli alchimisti moderni. La sua erudizione e la sua capacità di mescolare alchimia, simbolismo e filosofia hanno contribuito a creare un alone di mistero intorno alla sua figura.

Per chi è questo libro?

Finis Gloriae Mundi è un libro per chi è interessato all'alchimia, all'esoterismo e alla filosofia. Richiede una certa preparazione e una capacità di interpretazione simbolica. Non è un manuale pratico di alchimia, ma un'opera di riflessione filosofica che utilizza l'alchimia come metafora per la trasformazione spirituale.

Keywords: Fulcanelli, Finis Gloriae Mundi, alchimia, esoterismo, Via breve, trasmutazione, simbolismo, filosofia, mistero, segreto, Eugène Canseliet, Jacques d'Arès, Il Mistero delle Cattedrali, Le Dimore Filosofali

Specifiche

AutoreFulcanelli
TitoloFinis Gloriae Mundi
EditoreEdizioni Mediterranee
Anno di pubblicazione2007
LinguaItaliano
Numero di pagine125
FormatoPaperback
ISBN-108827218777
ISBN-139788827218778
GenereSaggio, Alchimia, Esoterismo
ArgomentiAlchimia, Filosofia, Simbolismo, Profezia