Un libro che racconta la storia di Firenze tra il 1799 e il 1859, con aneddoti, costumi e illustrazioni. Un viaggio nel tempo per scoprire una Firenze diversa, ricca di fascino e di storia.
Immergiti nella Firenze di inizio Ottocento con "Firenze Vecchia. Storia. Cronaca Aneddotica. Costumi (1799-1859)", un'opera di Giuseppe Conti pubblicata nel 1899. Questo libro ti condurrà attraverso le strade e le piazze di una Firenze in fermento, tra feste e costumi, eventi storici e aneddoti curiosi.
Il periodo storico compreso tra il 1799 e il 1859 fu un'epoca di grandi trasformazioni per Firenze. L'arrivo dei Francesi, le guerre napoleoniche, l'ascesa del Granducato di Toscana e l'Unità d'Italia hanno lasciato un segno indelebile sulla città.
Conti ci racconta la vita quotidiana dei fiorentini, i loro costumi, le loro tradizioni, le loro abitudini. Scoprirai come si vestivano, come si divertivano, come vivevano le loro giornate. Attraverso le sue parole, potrai rivivere l'atmosfera di un'epoca ormai lontana.
Il libro è arricchito da 142 illustrazioni a nero che ti permetteranno di visualizzare la Firenze di quel tempo. Potrai vedere come erano le case, le strade, i monumenti, i vestiti, le persone. Un'esperienza visiva che ti permetterà di immergerti ancora di più nella storia.
Se sei appassionato di storia, di Firenze o semplicemente curioso di conoscere il passato, "Firenze Vecchia. Storia. Cronaca Aneddotica. Costumi (1799-1859)" è un libro che non puoi perdere. Un viaggio nel tempo che ti permetterà di scoprire una Firenze diversa, ricca di fascino e di storia.
Titolo | Firenze Vecchia. Storia. Cronaca Aneddotica. Costumi (1799-1859) |
---|---|
Autore | Giuseppe Conti |
Editore | Libreria Editrice Felice Paggi |
Anno di pubblicazione | 1899 |
Numero di pagine | Non disponibile |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788809751927 |