Fisica quantistica. Una introduzione

Questo libro offre un'introduzione chiara e accessibile ai principi fondamentali della fisica quantistica, esplorando concetti come la quantizzazione dell'energia, il dualismo onda-particella e il principio di indeterminazione di Heisenberg. Ideale per studenti, appassionati di scienza e chiunque sia curioso di esplorare i misteri dell'universo a livello subatomico.

18.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Fisica Quantistica: Una Introduzione - Guida Completa

Benvenuti nel mondo affascinante e misterioso della fisica quantistica! Questo libro, "Fisica quantistica. Una introduzione", di Niccolò Guicciardini e Gianluca Introzzi, edito da Carocci nel 2007, vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta dei principi fondamentali di questa teoria rivoluzionaria.

Cosa imparerai?

Preparatevi ad esplorare concetti che hanno sconvolto la fisica classica e cambiato per sempre la nostra comprensione dell'universo. Il libro offre una panoramica chiara e accessibile dei principi chiave della fisica quantistica, rendendoli comprensibili anche senza una formazione scientifica approfondita. Imparerete a comprendere:

  • La quantizzazione dell'energia e il concetto di quanto.
  • Il dualismo onda-particella e la sua implicazione sulla natura della materia e della luce.
  • Il principio di indeterminazione di Heisenberg e i suoi limiti.
  • Il ruolo fondamentale della probabilità nella descrizione dei fenomeni quantistici.
  • Le implicazioni filosofiche della fisica quantistica e le sue controversie.

Perché leggere questo libro?

La fisica quantistica è una teoria fondamentale per comprendere il mondo microscopico, ma le sue implicazioni si estendono ben oltre. Questo libro non solo vi fornirà una solida base teorica, ma vi stimolerà a riflettere sulle implicazioni filosofiche e scientifiche di questa teoria rivoluzionaria. È un'ottima risorsa per studenti, appassionati di scienza e chiunque sia curioso di esplorare i misteri dell'universo a livello subatomico.

Dettagli del libro:

Con le sue 288 pagine, "Fisica quantistica. Una introduzione" è un testo completo e ben strutturato, ideale per un'introduzione approfondita all'argomento. La chiarezza espositiva e l'approccio didattico lo rendono accessibile a un pubblico ampio, anche a chi non ha una formazione scientifica specifica. Il libro è un'ottima risorsa per chi desidera approfondire la propria conoscenza della fisica moderna e delle sue implicazioni.

Approfondimenti:

Sebbene il libro non sia specificatamente incentrato su un'ambientazione narrativa, la fisica quantistica stessa rappresenta un'ambientazione concettuale affascinante. Il periodo storico di riferimento è principalmente il XX secolo, quando la teoria quantistica è stata sviluppata e perfezionata da grandi scienziati come Planck, Einstein, Bohr, Heisenberg e Schrödinger. I personaggi principali sono proprio questi scienziati, i cui contributi hanno plasmato la nostra comprensione del mondo microscopico. La trama, se così possiamo definirla, è la progressiva scoperta e comprensione dei principi quantistici, un processo che ha coinvolto esperimenti, dibattiti e controversie scientifiche.

Specifiche

Editore Carocci
Autori Niccolò Guicciardini, Gianluca Introzzi
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2007
Numero di pagine 288
Formato Paperback
ISBN-10 8843043048
ISBN-13 9788843043040
Soggetti Fisica quantistica, meccanica quantistica, fisica moderna