Un'analisi critica di dieci temi cruciali della fisica moderna, da Fermi ed Einstein al Big Bang e al dualismo onda-corpuscolo. L'autore presenta i concetti in modo accessibile, stimolando la riflessione su limiti e contraddizioni delle teorie scientifiche. Un'opera per appassionati e studenti di fisica.
"Fisica senza dogma: La conoscenza scientifica tra sviluppo e regressione", di Franco Selleri, edito da Dedalo nel 1989, è un'opera che esplora criticamente alcuni dei temi più importanti della fisica moderna. Il libro, parte della collana "Problemi della scienza", non si limita a presentare i concetti scientifici in modo asettico, ma li analizza nel loro contesto storico e filosofico, evidenziando le controversie e le evoluzioni che hanno caratterizzato il loro sviluppo.
Selleri affronta dieci tematiche cruciali, partendo da figure chiave come Enrico Fermi e Albert Einstein, fino ad arrivare a questioni ancora oggi dibattute, come il Big Bang e il dualismo onda-corpuscolo. L'autore, con un approccio rigoroso ma accessibile, guida il lettore attraverso le complessità della fisica moderna, mettendo in luce i limiti e le contraddizioni di alcune teorie consolidate. L'opera si distingue per la sua capacità di rendere comprensibili concetti complessi anche a chi non ha una formazione scientifica specifica.
Questo libro è ideale per chiunque sia interessato a una comprensione più profonda della fisica moderna, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da quello storico e filosofico. L'approccio critico di Selleri stimola la riflessione e invita il lettore a guardare oltre le verità assolute, promuovendo un approccio più consapevole e meno dogmatico alla conoscenza scientifica. Un'opera fondamentale per studenti, ricercatori e appassionati di fisica che desiderano approfondire la storia e la filosofia della scienza.
Autore: Franco Selleri
Editore: Dedalo
Collana: Problemi della scienza
Anno di pubblicazione: 1989
Pagine: 264
Lingua: Italiano
ISBN: 9788822060891
Autore | Franco Selleri |
---|---|
Editore | Dedalo |
Collana | Problemi della scienza |
Anno di pubblicazione | 1989 |
Numero di pagine | 264 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788822060891 |
ISBN-10 | 882206089X |
Legatura | Paperback |
Genere | Fisica, Storia della scienza, Filosofia della scienza |