Fisica tecnica ambientale. Fisica dell'edificio con elementi di acustica e illuminotecnica

Questo libro affronta i principi fondamentali della termodinamica, della trasmissione del calore, dell'acustica e dell'illuminotecnica, fornendo una solida base per comprendere le sfide e le opportunità legate all'efficienza energetica e al comfort ambientale. Il libro è pensato per gli studenti di Ingegneria Edile, Architettura e per tutti coloro che desiderano approfondire i temi della Fisica tecnica ambientale, dell'acustica e dell'illuminotecnica.

38.28 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:39 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore dell'efficienza energetica

Benvenuti nel mondo della Fisica tecnica ambientale, un campo affascinante che si occupa di come l'energia viene utilizzata e gestita negli edifici. Questo libro, scritto da Yunus A. Çengel, Giuliano Dall'Ò e Luca Sarto, vi guiderà attraverso i principi fondamentali della termodinamica, della trasmissione del calore, dell'acustica e dell'illuminotecnica, fornendovi una solida base per comprendere le sfide e le opportunità legate all'efficienza energetica e al comfort ambientale.

Capire il cuore degli edifici

La prima parte del libro si concentra sui principi della termodinamica e della trasmissione del calore, due pilastri fondamentali per comprendere il comportamento energetico degli edifici. Attraverso esempi pratici e illustrazioni chiare, scoprirete come l'energia si trasferisce tra i diversi componenti di un edificio, come le pareti, i tetti e le finestre, e come questo impatta sul comfort interno e sul consumo energetico.

L'acustica e l'illuminotecnica: un binomio vincente

La seconda parte del libro, scritta da Giuliano Dall'Ò e Luca Sarto del Politecnico di Milano, si addentra nel mondo dell'acustica e dell'illuminotecnica, due discipline cruciali per la progettazione di ambienti confortevoli e funzionali. Scoprirete come il suono si propaga negli edifici, come progettare sistemi di isolamento acustico efficaci e come sfruttare al meglio la luce naturale e artificiale per creare ambienti piacevoli e funzionali.

Un libro per tutti

Questo libro è pensato per gli studenti di Ingegneria Edile, Architettura e per tutti coloro che desiderano approfondire i temi della Fisica tecnica ambientale, dell'acustica e dell'illuminotecnica. È un'ottima risorsa per i professionisti che si occupano di progettazione edilizia, per i tecnici che lavorano nel settore dell'impiantistica e per tutti coloro che desiderano migliorare la sostenibilità e l'efficienza energetica degli edifici.

Perché scegliere questo libro?

  • Un approccio chiaro e intuitivo, senza eccessive complessità matematiche.
  • Numerose applicazioni tecniche per comprendere i concetti teorici in modo pratico.
  • Un'ampia gamma di problemi pratici per mettere in pratica le conoscenze acquisite.
  • Un'analisi approfondita delle norme sulla protezione acustica e sull'efficienza energetica degli edifici.
  • Un'introduzione ai sistemi di illuminazione naturale e artificiale, con particolare attenzione alle applicazioni nel campo della progettazione architettonica.

Con questo libro, sarete in grado di affrontare le sfide del futuro, progettando edifici sostenibili, efficienti e confortevoli, contribuendo a creare un ambiente costruito più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.

Specifiche

Autore Yunus A. Çengel, Giuliano Dall'Ò, Luca Sarto
Editore McGraw-Hill Education
Anno di pubblicazione 2025
Numero di pagine 600
Formato Rilegato
Lingua Italiano
ISBN-13 9788838613012