Flipped Classroom. Genesi, evoluzione e prospettive di innovazione della scuola

Questo libro analizza a fondo la metodologia didattica della Flipped Classroom, esplorandone la genesi, l'evoluzione e le prospettive future. L'autrice presenta una ricerca scientifica che evidenzia i benefici di questo approccio sull'apprendimento, rivolgendosi a studenti, insegnanti e formatori.

23.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Flipped Classroom: un'innovazione didattica rivoluzionaria

Questo libro, scritto da Laura Carlotta Foschi, offre un'analisi approfondita della Flipped Classroom, un metodo didattico innovativo che sta trasformando il modo di insegnare e apprendere. In un mondo sempre più digitale, la Flipped Classroom si presenta come una soluzione efficace per rispondere alle nuove esigenze formative.

Cosa è la Flipped Classroom?

La Flipped Classroom, o classe capovolta, è un metodo didattico che inverte il tradizionale approccio all'apprendimento. Invece di spiegare le lezioni in classe e assegnare i compiti a casa, gli studenti preparano il materiale didattico a casa (video, letture, esercizi) e utilizzano il tempo in classe per attività pratiche, discussioni, progetti e lavori di gruppo, guidati dall'insegnante.

Perché scegliere la Flipped Classroom?

Questo metodo offre numerosi vantaggi, sia per gli studenti che per gli insegnanti:

  • Maggiore coinvolgimento degli studenti: Le attività pratiche in classe stimolano l'apprendimento attivo e collaborativo.
  • Apprendimento personalizzato: Gli studenti possono rivedere i materiali a casa al proprio ritmo.
  • Miglioramento delle competenze: Si sviluppano capacità di problem solving, lavoro di squadra e autonomia nell'apprendimento.
  • Maggiore efficacia dell'insegnamento: Gli insegnanti possono dedicare più tempo all'interazione con gli studenti e alla personalizzazione dell'apprendimento.

Il libro: un'analisi completa

Il volume di Laura Carlotta Foschi traccia un percorso completo sull'evoluzione della Flipped Classroom, analizzando le sue origini, il suo sviluppo e le sue potenzialità future. L'autrice presenta una ricerca scientificamente fondata che evidenzia gli effetti positivi di questo metodo sulle dimensioni psico-pedagogiche dell'apprendimento, come la motivazione, la cultura dello sviluppo e l'apprendimento autoregolato.

A chi si rivolge?

Questo libro è un'utile risorsa per:

  • Studenti e studiosi di scienze dell'educazione
  • Insegnanti di ogni ordine e grado
  • Formatori aziendali
  • Chiunque sia interessato a comprendere le potenzialità della Flipped Classroom

Dettagli del libro:

Autore: Laura Carlotta Foschi
Editore: FrancoAngeli
ISBN: 9788835162087
Pagine: 174
Anno di pubblicazione: 2024

Specifiche

AutoreLaura Carlotta Foschi
EditoreFrancoAngeli
ISBN9788835162087
Numero di pagine174
Anno di pubblicazione2024
FormatoBrossura
LinguaItaliano
ArgomentoDidattica, Innovazione tecnologica, Scienze dell'educazione