Questo libro offre un'introduzione completa ai fondamenti teorici dell'informatica, esplorando concetti chiave come la calcolabilità, i linguaggi formali e la complessità computazionale. Ricco di esempi ed esercizi, è un testo ideale per studenti e appassionati del settore.
Questo libro, scritto da Agostino Dovier e Roberto Giacobazzi, rappresenta un'introduzione completa e approfondita ai fondamenti teorici dell'informatica. Partendo dalle basi, esplora concetti cruciali come la calcolabilità, i linguaggi formali e la complessità computazionale, fornendo una solida base per comprendere i limiti e le potenzialità del calcolo.
Il testo affronta questioni fondamentali che hanno plasmato la teoria dell'informatica: cosa significa "calcolare"? Quali sono i limiti del calcolo? Esiste un calcolatore universale? Queste domande, poste fin dagli anni '30 del XX secolo, hanno portato allo sviluppo di teorie fondamentali come la teoria della calcolabilità effettiva e la teoria dei linguaggi formali.
Una parte significativa del libro è dedicata ai linguaggi formali, esplorando concetti come gli automi a stati finiti, le espressioni regolari e le grammatiche libere dal contesto. Imparerai come vengono generati e riconosciuti i linguaggi, e come queste teorie si applicano alla progettazione di compilatori e altri strumenti software.
Il libro approfondisce il concetto di algoritmo e i modelli di calcolo, tra cui la macchina di Turing. Esplora la distinzione tra problemi decidibili e indecidibili, illustrando i limiti intrinseci del calcolo e l'importanza del concetto di "Halting Problem".
Infine, il testo introduce la complessità computazionale, analizzando l'efficienza degli algoritmi e le classi di complessità. Imparerai a valutare le prestazioni di un algoritmo e a comprendere la differenza tra problemi risolvibili in tempo polinomiale e problemi NP-completi.
Nato come dispensa per corsi universitari, il libro si distingue per il suo approccio pratico e didattico. Include numerose note storiche, esempi e esercizi, molti dei quali tratti da prove d'esame, rendendo l'apprendimento più coinvolgente ed efficace. È un testo ideale per studenti universitari di informatica, ma anche per chiunque sia interessato ad approfondire i fondamenti teorici di questa disciplina.
Autore | Agostino Dovier, Roberto Giacobazzi |
Editore | Bollati Boringhieri |
ISBN-10 | 8833933792 |
ISBN-13 | 9788833933795 |
Legatura | Paperback |
Numero di pagine | (da verificare) |
Anno di pubblicazione | (da verificare) |
Lingua | Italiano |
Formato | 9.4488 pollici (altezza), 6.49605 pollici (lunghezza), 0.7874 pollici (larghezza) |