La foraggicoltura è un settore fondamentale per l'agricoltura, in quanto fornisce il cibo per gli animali da allevamento. I foraggi sono costituiti da erbe, leguminose e altre piante che vengono coltivate per fornire nutrimento ai ruminanti, come mucche, pecore e capre.
La foraggicoltura è un settore fondamentale per l'agricoltura, in quanto fornisce il cibo per gli animali da allevamento. I foraggi sono costituiti da erbe, leguminose e altre piante che vengono coltivate per fornire nutrimento ai ruminanti, come mucche, pecore e capre. La foraggicoltura comprende la coltivazione, la raccolta e la conservazione dei foraggi, con l'obiettivo di ottenere prodotti di alta qualità e nutrienti.
I foraggi possono essere suddivisi in due categorie principali:
I foraggi grezzi sono la base dell'alimentazione dei ruminanti, mentre i foraggi concentrati vengono utilizzati per integrare la dieta e fornire energia e proteine aggiuntive.
La foraggicoltura è importante per diversi motivi:
La foraggicoltura è un settore in continua evoluzione, con l'obiettivo di migliorare la qualità dei foraggi, ridurre l'impatto ambientale e aumentare la sostenibilità della produzione animale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Tipologia | Libro |
Genere | Agricoltura |
Editore | Edagricole |