Forbidden Fruit

Questo album del 1961, secondo per la Colpix Records, mostra la versatilità di Nina Simone, esplorando temi d'amore e le sue complessità. Include brani classici come "Gin House Blues" e "Work Song", oltre alla title track, una rivisitazione ironica della storia di Adamo ed Eva. L'edizione del 2005 include 11 tracce bonus.

18.73 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
18.98 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Forbidden Fruit: L'album iconico di Nina Simone

Immergiti nel mondo sonoro di Forbidden Fruit, il terzo album in studio della leggendaria Nina Simone, pubblicato nel 1961 dalla Colpix Records. Questo capolavoro, il suo secondo per l'etichetta, rappresenta un momento cruciale nella carriera dell'artista, mostrando la sua straordinaria versatilità vocale e la sua capacità di spaziare tra generi musicali diversi.

Un viaggio tra amore e realtà

Forbidden Fruit non è solo un album di canzoni d'amore, ma un'esplorazione profonda delle emozioni umane, delle gioie e delle difficoltà che caratterizzano le relazioni sentimentali. Nina Simone, con la sua voce inconfondibile, ci guida attraverso un repertorio di brani che spaziano dalle melodie classiche e struggenti alle riflessioni più realistiche e complesse sulle relazioni amorose.

Brani imperdibili

  • "Gin House Blues": Una reinterpretazione più vivace di un classico, presente anche nell'album Nuff Said! del 1968.
  • "Work Song": Scritta da Oscar Brown Jr. e Nat Adderley, racconta la storia di un gruppo di galeotti, un brano presente anche in altri album di Nina Simone.
  • "Forbidden Fruit": Il brano che dà il titolo all'album, un'ironica e ritmata interpretazione della storia di Adamo ed Eva, un mix di filastrocca e call and response.
  • "Rags and Old Iron": Un'altra gemma dell'album, che mostra la capacità di Nina Simone di interpretare brani di diversi autori.
  • "Just Say I Love Him": Un tango che aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza all'album.

Una versione ampliata

L'edizione in CD del 2005, pubblicata da EMI, include 11 tracce bonus registrate nello stesso periodo, creando una sorta di "album perduto" di circa 40 minuti. Alcune di queste canzoni erano già state pubblicate in precedenza in versioni modificate in Nina Simone with Strings.

Un'eredità musicale senza tempo

Forbidden Fruit è un album che ha segnato la storia della musica, confermando Nina Simone come una delle più grandi artiste del suo tempo. La sua capacità di interpretare con passione e intensità ogni brano, unita alla sua straordinaria voce, rende questo album un'esperienza musicale indimenticabile. Acquistalo ora e lasciati trasportare dalla magia della voce di Nina Simone!

Ulteriori Informazioni

Forbidden
Nina
Fruit

Specifiche

ArtistaNina Simone
TitoloForbidden Fruit
EtichettaColpix
Anno1961
GenereJazz, Soul, Vocal Jazz
Numero di tracce (edizione originale)10
Numero di tracce (edizione 2005)21
Durata1 ora, 18 minuti (edizione 2005)
StrumentazioneVoce, pianoforte, chitarra, basso, batteria
ProduttoreCarl Lampley