Questo album del 1961, secondo per la Colpix Records, mostra la versatilità di Nina Simone, esplorando temi d'amore e le sue complessità. Include brani classici come "Gin House Blues" e "Work Song", oltre alla title track, una rivisitazione ironica della storia di Adamo ed Eva. L'edizione del 2005 include 11 tracce bonus.
Immergiti nel mondo sonoro di Forbidden Fruit, il terzo album in studio della leggendaria Nina Simone, pubblicato nel 1961 dalla Colpix Records. Questo capolavoro, il suo secondo per l'etichetta, rappresenta un momento cruciale nella carriera dell'artista, mostrando la sua straordinaria versatilità vocale e la sua capacità di spaziare tra generi musicali diversi.
Forbidden Fruit non è solo un album di canzoni d'amore, ma un'esplorazione profonda delle emozioni umane, delle gioie e delle difficoltà che caratterizzano le relazioni sentimentali. Nina Simone, con la sua voce inconfondibile, ci guida attraverso un repertorio di brani che spaziano dalle melodie classiche e struggenti alle riflessioni più realistiche e complesse sulle relazioni amorose.
L'edizione in CD del 2005, pubblicata da EMI, include 11 tracce bonus registrate nello stesso periodo, creando una sorta di "album perduto" di circa 40 minuti. Alcune di queste canzoni erano già state pubblicate in precedenza in versioni modificate in Nina Simone with Strings.
Forbidden Fruit è un album che ha segnato la storia della musica, confermando Nina Simone come una delle più grandi artiste del suo tempo. La sua capacità di interpretare con passione e intensità ogni brano, unita alla sua straordinaria voce, rende questo album un'esperienza musicale indimenticabile. Acquistalo ora e lasciati trasportare dalla magia della voce di Nina Simone!
Artista | Nina Simone |
---|---|
Titolo | Forbidden Fruit |
Etichetta | Colpix |
Anno | 1961 |
Genere | Jazz, Soul, Vocal Jazz |
Numero di tracce (edizione originale) | 10 |
Numero di tracce (edizione 2005) | 21 |
Durata | 1 ora, 18 minuti (edizione 2005) |
Strumentazione | Voce, pianoforte, chitarra, basso, batteria |
Produttore | Carl Lampley |