Questo libro esplora l'esperienza di Luigi Meneghello in Inghilterra, analizzando l'impatto di questo "dispatrio" sulla sua vita e sulla sua produzione letteraria. Vengono approfonditi gli aspetti culturali e linguistici del suo soggiorno inglese, con particolare attenzione al confronto tra la cultura italiana e quella britannica e all'uso del dialetto vicentino nella sua scrittura.
Questo libro approfondisce l'esperienza di Luigi Meneghello in Inghilterra, un periodo fondamentale per la sua vita e la sua opera letteraria. Scoprite come questo "dispatrio", come lo definiva lo stesso autore, ha plasmato la sua scrittura e il suo sguardo sul mondo, influenzando profondamente la sua produzione letteraria successiva.
Partito dall'Italia nel 1947, Meneghello si trasferì a Reading, in Inghilterra, con una borsa di studio del British Council. L'obiettivo iniziale era quello di condurre una ricerca sulla filosofia inglese contemporanea, ma la sua permanenza si protrasse per oltre cinquant'anni, alternata a frequenti ritorni nella sua amata Thiene, nel Vicentino.
L'esperienza inglese segnò profondamente Meneghello. L'incontro con la cultura e la lingua inglese, così diverse dalla sua realtà italiana, divenne una fonte inesauribile di ispirazione e riflessione. Questo confronto è palpabile nelle sue opere, dove l'ironia e l'acuta osservazione della realtà si intrecciano con la nostalgia per la terra d'origine.
Il libro analizza il processo di "trapianto" linguistico e culturale vissuto da Meneghello. L'autore, infatti, non solo assimilò la lingua inglese, ma la confrontò e la fece interagire con il suo dialetto vicentino, creando uno stile unico e inconfondibile. Questo aspetto è particolarmente evidente nelle sue opere, dove il dialetto diventa uno strumento espressivo potente e ricco di sfumature.
L'esperienza inglese di Meneghello non è solo un episodio biografico, ma un elemento chiave per comprendere la sua produzione letteraria. Questo libro vi aiuterà a scoprire come il suo viaggio tra Italia e Inghilterra abbia contribuito a creare un'opera letteraria complessa, ricca di sfumature e di grande valore letterario.
Autore | Luigi Meneghello |
---|---|
Editore | (Da specificare) |
Anno di pubblicazione | (Da specificare) |
ISBN | 9791281534056 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggio, Biografia |
Numero di pagine | (Da specificare) |
Formato | (Da specificare) |