Frammento postumo sull'amore

Un'analisi filosofica concisa e penetrante sull'amore, esplorando la sua natura unitaria, che trascende la dicotomia tra egoismo e altruismo. Simmel presenta l'amore come una sfida individuale verso la realizzazione di sé, una tensione erotica costante tra vita e forma.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Frammento postumo sull'amore di Georg Simmel: un'analisi profonda del sentimento amoroso

Questo breve ma intenso saggio di Georg Simmel, pubblicato postumo, offre una prospettiva unica e stimolante sull'amore. Simmel, uno dei più importanti pensatori tedeschi di fine Ottocento e inizio Novecento, analizza l'amore non come un semplice sentimento, ma come un complesso rapporto tra l'io e il tu, una relazione che trascende la semplice contrapposizione tra egoismo e altruismo.

L'amore come unità: oltre l'egoismo e l'altruismo

Simmel sostiene che l'amore non può essere ridotto a una semplice scelta egoistica o altruistica. L'eros, secondo il filosofo, abolisce la distanza tra l'io e il tu, creando una profonda unità e solidarietà tra gli amanti. Questa unione non è una semplice somma di elementi eterogenei, ma un'esperienza unitaria che si manifesta in diverse forme: sensualità, sentimento, istinto, affetto, attrazione e simpatia.

Un rapporto con se stessi: la sfida dell'amore

In questo frammento, Simmel presenta l'amore come un rapporto che l'individuo intrattiene con se stesso, una sfida continua verso la propria realizzazione. L'amore diventa una tensione erotica costante, un'avventura che si colloca tra la vita e la forma, tra l'impulso e la struttura.

L'amore nella filosofia di Simmel: un'eredità duratura

Questo "Frammento postumo sull'amore" rappresenta un'opera essenziale per comprendere la complessa visione di Simmel sul sentimento amoroso. La sua analisi, profonda e originale, continua a stimolare riflessioni e dibattiti sulla natura dell'amore e sul suo ruolo nella vita umana. L'opera è un invito a esplorare le sfumature di un sentimento universale, analizzandolo attraverso la lente della filosofia e della sociologia.

Dettagli del libro:

  • Autore: Georg Simmel
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Minima / Volti
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Formato: Paperback
  • Pagine: 48

Acquista ora questo prezioso frammento e immergiti nella profonda riflessione di Simmel sull'amore!

Ulteriori Informazioni

Frammento postumo sull'amore
LIBRO ABIS
VOLTI MINIMI

Specifiche

AutoreGeorg Simmel
TitoloFrammento postumo sull'amore
EditoreMimesis
CollanaMinima / Volti
Anno di pubblicazione2011
LinguaItaliano
FormatoPaperback
Numero di pagine48
ISBN-108857505626
ISBN-139788857505626
DimensioniAltezza: 17 cm, Larghezza: 11 cm, Spessore: 2 cm (circa)