Francesco d'Assisi, nato Giovanni di Pietro di Bernardone nel 1181 ad Assisi, è una delle figure più amate e venerate della storia cristiana. La sua vita, segnata da un profondo amore per Dio e per la natura, ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo. Francesco fondò l'Ordine dei Frati Minori, un ordine religioso che si basava sui principi della povertà, dell'obbedienza e della carità. Il suo messaggio di pace, amore e rispetto per la natura continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.
Francesco d'Assisi, nato Giovanni di Pietro di Bernardone nel 1181 ad Assisi, è una delle figure più amate e venerate della storia cristiana. La sua vita, segnata da un profondo amore per Dio e per la natura, ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo.
Francesco nacque in una famiglia benestante e, da giovane, si dedicò alla vita mondana. Tuttavia, un'esperienza di profonda crisi spirituale lo portò a rinunciare ai beni materiali e a dedicarsi alla povertà e alla predicazione.
Nel 1209, Francesco fondò l'Ordine dei Frati Minori, un ordine religioso che si basava sui principi della povertà, dell'obbedienza e della carità. I frati francescani si dedicavano alla predicazione, all'assistenza ai poveri e alla cura dei malati.
Francesco era profondamente legato alla natura e la considerava una creazione di Dio. Celebre è il suo "Cantico delle creature", un inno alla bellezza del creato.
Francesco morì ad Assisi il 3 ottobre 1226. Fu canonizzato da Papa Gregorio IX nel 1228. La sua vita e il suo messaggio di pace, amore e rispetto per la natura continuano a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.
Il messaggio di Francesco è universale e attuale. Ci invita a vivere in armonia con Dio, con il prossimo e con la natura. Ci insegna a praticare la povertà, la carità e la pace. Ci ricorda che la vera ricchezza non sta nei beni materiali, ma nell'amore e nella fede.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | André Vauchez |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2010-03-23 |
Numero di pagine | 278 |
ISBN-13 | 9788806201227 |
ISBN-10 | 8806201220 |
Rilegatura | Copertina rigida |