Questo libro offre un'analisi completa della vita e della carriera di Franco Battiato, esplorando la sua musica, i suoi testi e il suo pensiero. Un viaggio attraverso la sua evoluzione artistica, dai suoi inizi a Milano negli anni '60 fino ai suoi ultimi lavori. Un ritratto intimo di un artista complesso e poliedrico, capace di spaziare tra generi musicali diversi, dalla musica sacra all'elettronica d'avanguardia.
Questo libro di Annino La Posta è un affascinante ritratto di Franco Battiato, un artista complesso e poliedrico che ha lasciato un'impronta indelebile sulla musica italiana. Il volume traccia un percorso completo attraverso la carriera di Battiato, partendo dalla vibrante Milano degli anni '60, passando per le sperimentazioni progressive e elettroniche degli anni '70, fino ad arrivare ai suoi successi sanremesi e alla sua produzione più recente.
Annino La Posta analizza la complessità di Battiato come cantautore, capace di uno sguardo acuto e originale. Le sue canzoni, infatti, non si limitano a parlare d'amore, ma esplorano temi profondi e universali: la spiritualità, le contraddizioni della società contemporanea, la "povera patria", l'arte e la letteratura come esempi di vita vissuta con dignità. Il libro approfondisce il suo eclettismo, la sua capacità di spaziare tra generi musicali diversi, dalla musica sacra all'elettronica d'avanguardia, senza mai perdere la sua identità artistica.
Attraverso un'analisi dettagliata delle sue opere, il libro rivela la ricchezza e la profondità del pensiero di Battiato. Si scopre un artista anticonformista, un esploratore instancabile che ha saputo rinnovarsi costantemente nel corso della sua lunga carriera, sfuggendo alle facili classificazioni e alle mode del momento. Il libro è un'occasione per ripercorrere la sua evoluzione artistica, apprezzando la sua capacità di mescolare generi e influenze diverse, creando un linguaggio musicale unico e inconfondibile.
Franco Battiato. Soprattutto il silenzio è un libro indispensabile per tutti gli appassionati di musica italiana, ma anche per chi desidera approfondire la conoscenza di un artista che ha saputo trascendere i confini della musica stessa, diventando un vero e proprio punto di riferimento culturale. Un'opera che celebra la vita e l'arte di un genio creativo, lasciando al lettore la possibilità di scoprire o riscoprire la bellezza e la profondità della sua musica.
Autore | Annino La Posta |
Editore | Gruppo Editoriale Giunti |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 285 |
ISBN-10 | 8809742532 |
ISBN-13 | 9788809742536 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 9.68502 pollici (altezza) x 6.92912 pollici (lunghezza) x 1.06299 pollici (larghezza) |