Franco Mannino. Compositore, direttore, pianista e scrittore

Franco Mannino è stato un compositore, pianista, direttore d'orchestra, drammaturgo e romanziere italiano. Ha composto oltre 600 opere, tra cui 150 colonne sonore per il cinema. Tra le sue opere più note si ricordano le colonne sonore per i film di Luchino Visconti, come "L'innocente" e "Il Gattopardo".

21.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Franco Mannino: un talento poliedrico

Franco Mannino, nato a Palermo il 25 aprile 1924 e scomparso a Roma il 1° febbraio 2005, è stato un artista italiano di straordinario talento, che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale e culturale del XX secolo. La sua poliedrica attività lo ha visto cimentarsi con successo come compositore, pianista, direttore d'orchestra, drammaturgo e romanziere.

Un percorso ricco di successi

La sua carriera è stata costellata di successi, con oltre 600 composizioni all'attivo, tra cui 150 colonne sonore per il cinema. Tra le sue opere più note si ricordano le colonne sonore per i film di Luchino Visconti, come "L'innocente", che gli valse il David di Donatello, e "Il Gattopardo".

Mannino ha composto anche numerose opere liriche, tra cui "Vivi", "Il diavolo in giardino", "Le notti della paura", "Il ritratto di Dorian Gray" e "Anno Domini". La sua opera "Vivi", con libretto di Paola Masino e Bindo Missiroli, è stata la prima opera di un compositore vivente ad essere rappresentata in tutto il mondo.

Oltre alla musica, Mannino si è dedicato anche alla scrittura, pubblicando romanzi e opere teatrali. La sua opera "Mario e il mago", con libretto di Visconti, è stata rappresentata alla Scala di Milano nel 1956 e ha vinto il "Premio Diaghilev" come miglior opera musicale del mondo.

Un artista completo

Franco Mannino è stato un artista completo, capace di spaziare tra generi diversi, dalla musica classica al cinema, dal teatro alla letteratura. La sua eredità artistica è ancora oggi viva e apprezzata in tutto il mondo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Franco Mannino
Genere Biografia
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 256
Editore Mondadori
Data di pubblicazione 2023-03-15
ISBN-13 9788860536129