L'Enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco è un appello alla fraternità universale e all'amicizia sociale, ispirato a San Francesco d'Assisi. Il documento affronta le sfide del mondo moderno, promuovendo il dialogo, la pace e la solidarietà globale per costruire un mondo più giusto ed equo.
"Fratelli tutti", la terza enciclica di Papa Francesco, pubblicata il 4 ottobre 2020, è un appello potente alla fraternità universale e all'amicizia sociale. Scritta in un linguaggio accessibile e coinvolgente, l'enciclica si ispira alla figura di San Francesco d'Assisi, esplorando temi cruciali per la costruzione di un mondo più giusto e pacifico.
Il documento affronta le sfide del nostro tempo, dalla pandemia di Covid-19 alla crescente disuguaglianza, evidenziando l'urgente necessità di una solidarietà globale. Papa Francesco invita a superare le divisioni basate su nazionalità, religione, cultura o ideologia, promuovendo invece un'apertura al dialogo e alla comprensione reciproca.
L'enciclica trae ispirazione dalla vita e dagli insegnamenti di San Francesco d'Assisi, un esempio di amore universale e di impegno per i poveri e gli emarginati. Il Papa riprende l'espressione "Fratelli tutti" usata da San Francesco, per sottolineare l'importanza di un amore che va oltre le barriere geografiche e culturali.
"Fratelli tutti" non è solo un documento di riflessione, ma un appello all'azione. Papa Francesco invita tutti, individui, istituzioni e organizzazioni internazionali, a impegnarsi concretamente per la costruzione di un mondo più giusto e fraterno. L'enciclica offre spunti di riflessione e indicazioni pratiche per promuovere la fraternità e l'amicizia sociale nella vita quotidiana.
Autore | Papa Francesco |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Data di Pubblicazione | 4 Ottobre 2020 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8892224409 |
ISBN-13 | 9788892224407 |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 128 |