Fratelli tutti. Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

L'Enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco è un appello alla fraternità universale e all'amicizia sociale, ispirato a San Francesco d'Assisi. Il documento affronta le sfide del mondo moderno, promuovendo il dialogo, la pace e la solidarietà globale per costruire un mondo più giusto ed equo.

3.70 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 27 Luglio

Dettagli sul prodotto

Fratelli Tutti: Un Messaggio di Fratellanza Universale

"Fratelli tutti", la terza enciclica di Papa Francesco, pubblicata il 4 ottobre 2020, è un appello potente alla fraternità universale e all'amicizia sociale. Scritta in un linguaggio accessibile e coinvolgente, l'enciclica si ispira alla figura di San Francesco d'Assisi, esplorando temi cruciali per la costruzione di un mondo più giusto e pacifico.

Un'Enciclica Sociale per il Mondo di Oggi

Il documento affronta le sfide del nostro tempo, dalla pandemia di Covid-19 alla crescente disuguaglianza, evidenziando l'urgente necessità di una solidarietà globale. Papa Francesco invita a superare le divisioni basate su nazionalità, religione, cultura o ideologia, promuovendo invece un'apertura al dialogo e alla comprensione reciproca.

Temi Principali dell'Enciclica

  • Fratellanza Universale: L'enciclica sottolinea la comune appartenenza alla famiglia umana, riconoscendo in ogni individuo un fratello o una sorella. Questo principio trascende le differenze e promuove un senso di responsabilità condivisa per il benessere di tutti.
  • Amicizia Sociale: Papa Francesco invita a coltivare relazioni positive basate sulla fiducia, il rispetto e la collaborazione. L'amicizia sociale è vista come un pilastro fondamentale per la costruzione di una società più coesa e solidale.
  • Politica al Servizio del Bene Comune: L'enciclica critica una politica che si concentra solo sugli interessi economici, invece di promuovere la dignità umana e il bene comune. Si auspica una politica che sia al servizio dei più vulnerabili e che garantisca a tutti pari opportunità.
  • Dialogo e Pace: Il dialogo interreligioso e interculturale è presentato come strumento essenziale per la costruzione della pace. L'enciclica condanna ogni forma di violenza e promuove la risoluzione pacifica dei conflitti.
  • Globalizzazione della Solidarietà: In un mondo globalizzato, l'enciclica sottolinea la necessità di una solidarietà globale che superi l'indifferenza e la chiusura. Si invita a collaborare per affrontare le sfide comuni, come la povertà, la fame e il cambiamento climatico.

L'eredità di San Francesco

L'enciclica trae ispirazione dalla vita e dagli insegnamenti di San Francesco d'Assisi, un esempio di amore universale e di impegno per i poveri e gli emarginati. Il Papa riprende l'espressione "Fratelli tutti" usata da San Francesco, per sottolineare l'importanza di un amore che va oltre le barriere geografiche e culturali.

Un Appello all'Azione

"Fratelli tutti" non è solo un documento di riflessione, ma un appello all'azione. Papa Francesco invita tutti, individui, istituzioni e organizzazioni internazionali, a impegnarsi concretamente per la costruzione di un mondo più giusto e fraterno. L'enciclica offre spunti di riflessione e indicazioni pratiche per promuovere la fraternità e l'amicizia sociale nella vita quotidiana.

Specifiche

Autore Papa Francesco
Editore Libreria Editrice Vaticana
Data di Pubblicazione 4 Ottobre 2020
Lingua Italiano
ISBN-10 8892224409
ISBN-13 9788892224407
Formato Copertina rigida
Pagine 128