Album di debutto del pianista Rainer Brüninghaus, pubblicato nel 1981. Un capolavoro di Minimal Art Jazz con musicisti di fama internazionale come Kenny Wheeler e Jon Christensen. Edizione Luminessence in cofanetto con note inedite. Registrazione di alta qualità audio.
Immergiti nel mondo di Freigeweht, l'album di debutto del leggendario pianista Rainer Brüninghaus, pubblicato nel 1981. Un capolavoro di Minimal Art Jazz che ti lascerà senza fiato.
Accompagnato da musicisti di fama internazionale come Kenny Wheeler al flicorno, Jon Christensen alla batteria e Brynjar Hoff all'oboe, Brüninghaus crea un'opera originale e suggestiva. La Frankfurter Allgemeine Zeitung, in una recensione del 1981, paragonò l'influenza minimalista di Brüninghaus a quella di Steve Reich, definendolo "il più fantasioso utilizzatore della Minimal Art nel jazz".
Brüninghaus non usa la Minimal Art come ideologia o sostituzione della sezione ritmica, ma come elemento giocoso e costruttivo, in continua evoluzione. La batteria di Jon Christensen fornisce un'impareggiabile spinta ritmica alle melodie liriche di Brüninghaus, magistralmente arricchite dai toni contemplativi di Wheeler e Hoff.
Questa edizione Luminessence di Freigeweht è presentata in un elegante cofanetto con note di accompagnamento inedite. Un'esperienza di ascolto ancora più coinvolgente, grazie alla registrazione effettuata nel Talent Studio di Oslo nell'agosto del 1980 da Jan-Erik Kongshaug, leggenda del suono ECM, che garantisce una qualità audio cristallina e trasparente.
Freigeweht è un album che trascende il tempo, un'opera di rara bellezza e originalità. Un'esperienza di ascolto che ti accompagnerà per anni, un vero gioiello per ogni collezionista di jazz.
Artista | Rainer Brüninghaus |
---|---|
Altri Artisti | Kenny Wheeler, Jon Christensen, Brynjar Hoff |
Titolo | Freigeweht (Luminessence Series) |
Etichetta | ECM Records |
Anno di pubblicazione | 1981 (riedizione 2025) |
Genere | Jazz, Minimal Art Jazz |
Formato | LP (vinile) |
Numero di tracce | 6 |
Tempo di registrazione | Luglio-Agosto 1980 |
Luogo di registrazione | Talent Studio, Oslo |
Ingegnere del suono | Jan-Erik Kongshaug |
Peso | circa 250g (più 250g di confezione) |