Fuga sul Kenya

Un libro autobiografico che racconta la fuga di tre prigionieri di guerra italiani da un campo di prigionia in Kenya durante la Seconda Guerra Mondiale e la loro audace scalata del Monte Kenya.

18.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Fuga sul Kenya: un'avventura epica tra le montagne africane

"Fuga sul Kenya - 17 giorni di libertà" è un libro autobiografico di Felice Benuzzi, che racconta la sua incredibile fuga da un campo di prigionia britannico in Kenya durante la Seconda Guerra Mondiale. Insieme a due compagni, Giovanni Balletto e Vincenzo Barsotti, Benuzzi intraprende un'audace scalata del Monte Kenya, spinto da un desiderio di libertà e di sfida.

Un'idea folle che diventa realtà

La storia inizia nel 1943, quando Benuzzi, un funzionario coloniale italiano ad Addis Abeba, viene catturato dai britannici e inviato in un campo di prigionia a Nanyuki, alle pendici del Monte Kenya. La monotonia della vita da prigioniero lo opprime, finché un giorno, osservando la maestosa montagna, un'idea folle gli balena nella mente: fuggire dal campo e scalare la vetta del Monte Kenya.

Benuzzi, un alpinista esperto, coinvolge i suoi compagni di prigionia, Balletto, un medico e alpinista, e Barsotti, un tenente di polizia, nel suo audace progetto. Insieme, si preparano segretamente per la fuga, costruendo ramponi, piccozze e corde con materiali di fortuna.

Un viaggio avventuroso attraverso la natura selvaggia

Il 24 gennaio 1943, i tre fuggono dal campo, lasciando un biglietto che annuncia il loro ritorno entro due settimane. Si muovono di notte, attraversando la foresta equatoriale, infestata da animali selvatici, e affrontando sfide impreviste. La loro unica mappa è un'immagine del Monte Kenya su una lattina di carne in scatola.

La scalata verso la vetta

Dopo due settimane di viaggio estenuante, Benuzzi e Balletto raggiungono la cima della Punta Lenana, la vetta più alta del Monte Kenya, piantando la bandiera italiana. Barsotti, stremato, è costretto a rimanere al campo base. I tre si riuniscono e tornano al campo di prigionia, dove si consegnano alle autorità.

Un libro che celebra la libertà e la tenacia umana

"Fuga sul Kenya" è un libro avvincente che celebra la libertà, la tenacia umana e la bellezza della natura. La storia di Benuzzi e dei suoi compagni è un esempio di coraggio e determinazione, che ha ispirato generazioni di lettori.

Scopri di più su questa incredibile avventura!

Acquista "Fuga sul Kenya - 17 giorni di libertà" e immergiti in un'avventura epica tra le montagne africane.

Specifiche

Titolo Fuga sul Kenya - 17 giorni di libertà
Autore Felice Benuzzi
Genere Avventura, Biografia, Storia
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1947
Editore L'Eroica
Pagine 320
Formato Copertina rigida