Fuori mi annoio. Che cosa rimane ancora da dire in merito al rapporto educazione-natura?

Questo libro esplora l'importanza del rapporto tra educazione e natura, analizzando le buone pratiche e le resistenze all'innovazione nel settore educativo. Offre strumenti e spunti di riflessione per integrare la natura nell'approccio didattico, incoraggiando a comprendere meglio le esigenze dei bambini e a valorizzare il loro potenziale di apprendimento.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Fuori mi annoio: Educazione e Natura a Confronto

In un mondo sempre più digitalizzato, questo libro di Laura Malavasi, edito da Zeroseiup nel 2018, si concentra sull'importanza del rapporto tra educazione e natura. Un'analisi approfondita di come la pedagogia naturale e l'outdoor education stiano prendendo piede, offrendo nuove opportunità di apprendimento per bambini e bambine.

Un'Esplorazione del Pensiero Culturale Contemporaneo

Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente interesse per l'educazione all'aperto e le metodologie pedagogiche che valorizzano il contatto con la natura. Il libro esplora questo fenomeno, analizzando le buone pratiche e le resistenze che ancora permangono nel sistema educativo tradizionale.

Le Sfide e le Opportunità dell'Educazione Naturale

L'autrice evidenzia le difficoltà incontrate dalle scuole e dai servizi educativi che cercano di integrare la natura nel loro approccio didattico. Nonostante le sfide, il libro sottolinea l'importanza di perseverare in questa direzione, offrendo strumenti e spunti di riflessione per superare gli ostacoli.

Un Appello all'Innovazione Pedagogica

Attraverso osservazioni, confronti e suggerimenti, "Fuori mi annoio" incoraggia gli adulti a comprendere meglio le esigenze dei bambini e a valorizzare il loro potenziale di apprendimento attraverso esperienze in natura. Un invito a sperimentare nuove metodologie didattiche, superando le resistenze e aprendosi a un approccio più innovativo e coinvolgente.

Punti chiave del libro:

  • Analisi del crescente interesse per la pedagogia naturale e l'outdoor education.
  • Esame delle buone pratiche e delle resistenze all'innovazione nel settore educativo.
  • Strumenti e spunti di riflessione per integrare la natura nell'approccio didattico.
  • Incoraggiamento a comprendere meglio le esigenze dei bambini e a valorizzare il loro potenziale di apprendimento.

Questo libro è un prezioso strumento per educatori, insegnanti e genitori interessati a promuovere un'educazione più vicina alla natura e attenta alle esigenze dei bambini.

Specifiche

AutoreLaura Malavasi
EditoreZeroseiup
Anno di pubblicazione2018
Numero di pagine160
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108899338442
ISBN-139788899338442
ArgomentiPedagogia naturale, Outdoor education, Educazione all'aperto, Didattica innovativa