Un'emozionante epopea familiare ambientata durante la Grande Depressione americana. La famiglia Joad, sfrattata dalla propria terra, intraprende un viaggio disperato verso la California, affrontando difficoltà e ingiustizie lungo la Route 66. Un classico della letteratura americana che esplora temi di speranza, disperazione e lotta per la sopravvivenza.
"Furore", pubblicato nel 1939, è un romanzo di John Steinbeck che narra l'epopea della famiglia Joad, costretta ad abbandonare la propria terra a causa della Dust Bowl e della Grande Depressione. Un viaggio straziante verso la California, la "terra promessa", lungo la leggendaria Route 66, alla ricerca di una vita migliore. Ma la realtà che li attende è ben diversa dalle aspettative.
Il romanzo segue le vicende della famiglia Joad, composta da diversi personaggi, ognuno con le proprie caratteristiche e sfide. Il patriarca, il carismatico Tom, la madre Ma, il predicatore Casy e i numerosi figli, ognuno con la propria storia e il proprio ruolo all'interno della famiglia. La loro lotta per la sopravvivenza è un simbolo della lotta di un'intera nazione contro la povertà, la disoccupazione e l'ingiustizia sociale.
Il romanzo è ambientato negli Stati Uniti durante la Grande Depressione, un periodo di profonda crisi economica che ha colpito duramente le campagne americane. La Dust Bowl, un periodo di siccità e tempeste di polvere, ha reso incoltivabili vaste aree agricole, costringendo migliaia di famiglie a migrare verso ovest in cerca di lavoro e speranza. La Route 66, la strada madre che attraversa gli Stati Uniti, diventa il simbolo di questo esodo di massa.
La famiglia Joad è il cuore pulsante del romanzo. Ognuno dei suoi membri rappresenta un aspetto della società americana di quel periodo: la forza e la resilienza di Ma Joad, la rabbia e la determinazione di Tom, la fede e la compassione di Casy. La loro odissea è un viaggio fisico e spirituale, una lotta per la sopravvivenza e per la dignità umana. La trama si sviluppa lungo il percorso verso la California, mostrando le difficoltà, le delusioni e le piccole gioie che la famiglia incontra lungo il cammino.
"Furore" è un romanzo che ha segnato la storia della letteratura americana. Premiato con il National Book Award e il Premio Pulitzer, è considerato un capolavoro del realismo americano. La sua forza sta nella capacità di raccontare una storia universale di speranza e disperazione, di lotta e sopravvivenza, che continua a risuonare con i lettori di oggi. La sua lettura è consigliata a tutti coloro che desiderano approfondire la storia americana e la condizione umana.
Autore | John Steinbeck |
Titolo originale | The Grapes of Wrath |
Anno di pubblicazione originale | 1939 |
Editore | Bompiani |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo, Realismo |
Numero di pagine | 638 |
ISBN-13 | 9788830138056 |
ISBN-10 | 8830138053 |
Premi | National Book Award, Premio Pulitzer |