Future Days

Future Days è un album di Krautrock sperimentale del gruppo tedesco Can, pubblicato nel 1973. L'album è caratterizzato da un suono psichedelico, ambient e jazz, e da una produzione complessa. È stato l'ultimo album del gruppo a presentare il cantante Damo Suzuki.

25.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Future Days: Un viaggio sonoro nell'universo di Can

Future Days è il quarto album in studio del gruppo tedesco di Krautrock Can, pubblicato dalla United Artists alla fine del 1973. L'album ha impiegato una produzione significativamente più complessa rispetto a qualsiasi altro album nella discografia dei Can, ed ha esplorato un suono più influenzato dall'ambient. È stato l'ultimo album del gruppo a presentare il cantante Damo Suzuki, che ha lasciato la band pochi mesi dopo la sua uscita.

Un'esperienza sonora unica

Future Days è un album che si distingue per la sua sperimentazione sonora e la sua atmosfera unica. Le tracce sono caratterizzate da un'ampia gamma di strumenti, tra cui chitarre, tastiere, batteria, basso e voce. Il suono è spesso descritto come psichedelico, ambient e jazz.

Un viaggio attraverso l'universo di Can

L'album è stato registrato nello studio Inner Space Studio del gruppo a Weilerswist, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. La registrazione è iniziata a luglio e si è conclusa all'inizio di settembre, con la produzione più complessa fino ad oggi. "Bel Air" è stata la prima canzone registrata dalla band, catturata su nastro durante una sessione. Mentre stavano registrando la traccia, il sistema di riscaldamento dello studio ha avuto una perdita di gas. Come notato sulla copertina originale dell'LP, "Bel Air" è dedicata a Hedy Lamarr, l'attrice di Hollywood nata a Vienna e co-creatrice del sistema di salto di frequenza per i siluri della Marina degli Stati Uniti. Irmin Schmidt, tastierista della band, ammirava molto la sua storia.

Un'eredità duratura

Future Days, insieme al resto della discografia dei Can, è stato rimasterizzato dai nastri originali e pubblicato dagli sforzi congiunti di Spoon Records e Mute Records, in formato vinile e CD. L'album è stato elogiato dalla critica e considerato uno dei migliori album di Krautrock di tutti i tempi. È stato anche influente per molti artisti successivi, tra cui Radiohead, Sonic Youth e The Mars Volta.

Un'esperienza da non perdere

Se sei un fan del Krautrock o semplicemente cerchi un'esperienza musicale unica, Future Days è un album che devi assolutamente ascoltare. La sua atmosfera psichedelica, il suo suono ambient e la sua sperimentazione sonora ti faranno viaggiare in un mondo di suoni e sensazioni uniche.

Ulteriori Informazioni

Future
Can
Days

Specifiche

Caratteristiche Valore
Genere Krautrock, Rock sperimentale, Ambient
Etichetta United Artists
Data di pubblicazione 1973
Durata 42:30
Produttore Can
Formato Vinile, CD