G. E. M. Anscombe. The dragon lady

Questo libro è la prima monografia italiana dedicata a Gertrude Elizabeth Margaret Anscombe, una delle pensatrici più complesse dell'ultimo millennio. La sua vita è stata dedicata alla ricerca della verità, intrecciando vita, passione e filosofia in un tutt'uno. Anscombe ha elaborato un pensiero personale, in risposta ai diversi problemi sollevati in ambito sociale, e ha sfidato le convenzioni con la sua opposizione pubblica al conferimento della laurea honoris causa al presidente Truman. Il volume si conclude con una breve raccolta di testimonianze di persone che hanno avuto occasione di incontrarla.

21.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

G. E. M. Anscombe. The Dragon Lady: Un'analisi del pensiero di una grande filosofa

Questo studio rappresenta la prima monografia italiana dedicata a una delle pensatrici più complesse dell'ultimo millennio. Gertrude Elizabeth Margaret Anscombe, moglie di Peter Geach e madre di sette figli, è stata una filosofa dal pensiero formidabile, come la definì Sarah Boxer sul New York Times.

Una vita dedicata alla verità

Anscombe ha sempre lottato per la verità, intrecciando vita, passione e filosofia in un tutt'uno. In questa unità si cela l'irriducibilità e il fascino del suo pensiero.

Un pensiero personale

In compagnia dei classici dell'antichità, dei moderni e di quei filosofi del panorama contemporaneo con cui era solita dialogare, in primis Ludwig Wittgenstein, Anscombe ha elaborato un pensiero del tutto personale, quale risposta ai diversi problemi sollevati in ambito sociale.

La Dragon Lady di Oxford

Non a caso, come osserva Jane O'Grady, è stata soprannominata la Dragon Lady di Oxford. Basti citare la sua opposizione pubblica al conferimento della laurea honoris causa al presidente Truman, o le sfide che fronteggiò in campo morale.

Un'etica neo-aristotelica

Autrice di numerosissime pubblicazioni, nel 1958 Anscombe ha stilato il famoso scritto Modern Moral Philosophy, poi divenuto il manifesto della rinascita di un'etica di tipo neo-aristotelico.

Testimonianze di un'eredità

Il volume si conclude con una breve raccolta di testimonianze di persone, docenti, allievi e amici che hanno avuto occasione di incontrarla. Come ricorda Rosalind Hursthouse, Anscombe era una "filosofa straordinaria, e del tutto eccezionale".

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Elisa Grimi
Editore Edizioni Cantagalli
Collana Come se Dio fosse
Anno di pubblicazione 2014
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788882729943
ISBN-10 888272994X