Questo libro approfondisce il significato del mantra Gayatri, considerato la "madre dei Veda", esplorando la sua natura, il suo simbolismo e il suo impatto sulla crescita spirituale. Un'opera adatta sia agli esperti di filosofia induista che a chi desidera approfondire la propria spiritualità.
Questo libro, scritto da I.K. Taimni e pubblicato da Edizioni Mediterranee, esplora il profondo significato del mantra Gayatri, considerato la "madre dei Veda" nella tradizione induista. Non si tratta di un semplice testo di preghiere, ma di un'analisi approfondita della sua natura, del suo simbolismo e del suo impatto sulla vita spirituale.
Il libro approfondisce i tre significati principali del termine "Gayatri" nelle scritture induiste: il famoso mantra, il metro poetico in cui è composto e la Dea che incarna il suo potere. L'autore guida il lettore attraverso un'esplorazione della relazione tra l'uomo, l'universo e la Realtà ultima che li unisce, offrendo una prospettiva illuminante sulla natura del mantra e sul suo ruolo nella crescita spirituale.
Sebbene concepito principalmente per coloro che hanno già familiarità con il pensiero e le tradizioni induiste, questo libro offre spunti di riflessione e crescita spirituale anche a un pubblico più ampio. Se siete interessati a esplorare la spiritualità, la filosofia induista e il potere trasformativo dei mantra, "Gayatri. La madre dei Veda" è un'opera che merita la vostra attenzione.
Autore: I. K. Taimni
Editore: Edizioni Mediterranee
Disponibile in formato cartaceo ed ebook.
Autore | I. K. Taimni |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Lingua | Italiano |
Formato | Cartaceo, ebook |
ISBN | 9788827227824 |
Argomento | Spiritualità induista, Mantra Gayatri, Filosofia induista |
Data di Pubblicazione | Febbraio 2018 (ePub) |