Questo libro analizza il fenomeno dei genitori elicottero, le loro motivazioni e le conseguenze negative che questo stile genitoriale può avere sullo sviluppo dei figli. Offre consigli pratici per aiutare i genitori a trovare un equilibrio tra protezione e autonomia dei figli.
Il libro "Genitori elicottero. Come stiamo rovinando la vita dei nostri figli" di Lena Greiner e Carola Padtberg affronta un tema di grande attualità: l'iperprotezione genitoriale e le sue conseguenze negative sullo sviluppo dei figli.
I genitori elicottero sono coloro che si preoccupano eccessivamente per i loro figli, assumendo un ruolo iperprotettivo e cercando di risolvere tutti i loro problemi, anche i più insignificanti. In sostanza, è come se questi genitori volassero costantemente sopra i loro figli, pronti a intervenire al minimo segno di "pericolo".
Questo atteggiamento, seppur dettato da amore e buone intenzioni, può avere conseguenze negative sullo sviluppo dei figli. I bambini cresciuti con genitori elicottero possono sviluppare:
Il libro analizza le cause di questo fenomeno, sempre più diffuso nella società occidentale, e fornisce consigli pratici per aiutare i genitori a trovare un equilibrio tra protezione e autonomia dei figli.
"Genitori elicottero. Come stiamo rovinando la vita dei nostri figli" è un libro che dovrebbe essere letto da tutti i genitori, soprattutto da coloro che si riconoscono in questo stile genitoriale. Il libro offre una prospettiva critica e illuminante su un tema delicato e importante, fornendo strumenti utili per crescere figli autonomi e felici.
Titolo | Genitori elicottero. Come stiamo rovinando la vita dei nostri figli |
---|---|
Autori | Lena Greiner, Carola Padtberg |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Pagine | 144 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788807091209 |
ISBN-10 | 8807091208 |