Questo libro analizza le trasformazioni dell'economia mondiale, dalla scala locale a quella globale, fornendo un quadro chiaro e completo dei rapporti tra le diverse forme dell'economia e gli spazi geografici del pianeta.
Lo scenario geografico dell'economia mondiale è in continua evoluzione. L'emergere di nuove aree produttive, la rottura di equilibri consolidati, le trasformazioni politiche e la crescente interdipendenza tra le varie regioni del globo hanno portato a nuovi scenari economici e geopolitici.
"Geografia dell'economia mondiale", giunto alla quinta edizione, analizza in modo sistematico le profonde trasformazioni territoriali dell'economia, dalla scala locale a quella globale. Il libro ti guiderà nello studio della geografia economica, fornendo un quadro chiaro e completo dei rapporti tra le diverse forme dell'economia e gli spazi geografici del pianeta.
Con "Geografia dell'economia mondiale" avrai a disposizione un testo di riferimento per la didattica della disciplina, ricco di informazioni e spunti di riflessione. Scopri come l'economia mondiale si sta trasformando e quali sono le sfide che ci attendono.
Autore | Conti Sergio, De Matteis Giuseppe, Nano Ferruccio, Vanolo Alberto |
---|---|
Editore | UTET Università |
Collana | Geografia ambiente territorio |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 348 |
Formato | Prodotto in più parti di diverso formato |
ISBN | 9788860089151 |