Geometria proiettiva: Problemi risolti e richiami di teoria

Questo libro offre una panoramica completa dei concetti fondamentali della geometria proiettiva, presentati in modo chiaro e conciso. La seconda parte del libro è dedicata alla risoluzione di oltre 200 problemi, che spaziano da esercizi di carattere calcolativo a problemi più impegnativi di carattere teorico.

29.79 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:11 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella geometria proiettiva

Questo libro, frutto della collaborazione di Elisabetta Fortuna, Roberto Frigerio e Rita Pardini, è un'ottima risorsa per chiunque desideri approfondire la geometria proiettiva. La sua struttura, che combina richiami teorici a problemi risolti, lo rende ideale sia per studenti universitari che per appassionati di matematica.

Un'introduzione completa

La prima parte del libro offre una panoramica completa dei concetti fondamentali della geometria proiettiva, presentati in modo chiaro e conciso. Il linguaggio utilizzato è semplice e moderno, rendendo la lettura accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina.

Oltre 200 problemi risolti

La seconda parte del libro è dedicata alla risoluzione di oltre 200 problemi, che spaziano da esercizi di carattere calcolativo a problemi più impegnativi di carattere teorico. Per molti problemi vengono proposte più soluzioni alternative, offrendo al lettore una visione completa delle diverse tecniche di risoluzione.

Un percorso di apprendimento graduale

La struttura del libro consente al lettore di progredire gradualmente nella conoscenza della geometria proiettiva, partendo dalle basi e arrivando allo studio di alcuni risultati classici. La risoluzione degli esercizi diventa un'occasione per consolidare le nozioni apprese e per sviluppare le proprie capacità di problem solving.

Applicazioni in diversi settori

La geometria proiettiva, nata dagli studi sulla prospettiva degli artisti del Rinascimento, si è sviluppata nel corso dei secoli come disciplina autonoma con importanti applicazioni in diversi settori, dall'ingegneria alla computer vision, dall'architettura alla crittografia. Questo libro offre una solida base per comprendere le basi teoriche e le applicazioni pratiche di questa affascinante branca della matematica.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Springer
Lingua Italiano
ISBN-13 9788847017467
ISBN-10 8847017467
Data di pubblicazione 2011-03-29
Numero di pagine 282
Formato Copertina flessibile
Dimensioni Altezza: 9.25 pollici, Larghezza: 6.1 pollici, Spessore: 0.65 pollici, Peso: 1.00089866948 libbre
Argomenti Geometria, Matematica
Autori Elisabetta Fortuna, Roberto Frigerio, Rita Pardini