Gerusalemme liberata raccontata da Alfredo Giuliani

"Gerusalemme Liberata" è un poema epico di Torquato Tasso che narra la prima crociata e la conquista di Gerusalemme. L'opera è ambientata durante l'epoca delle crociate, un periodo storico ricco di conflitti e di tensioni tra cristiani e musulmani. Tra i personaggi principali del poema troviamo Goffredo di Buglione, Clorinda, Tancredi e Rinaldo. La trama è ricca di colpi di scena, di battaglie epiche e di storie d'amore appassionanti.

13.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un capolavoro della letteratura italiana: Gerusalemme Liberata

"Gerusalemme Liberata" è un poema epico in 20 canti, in ottave, di Torquato Tasso, che narra la prima crociata e la conquista di Gerusalemme. L'opera, pubblicata per la prima volta nel 1581, è considerata uno dei massimi esempi della letteratura italiana del Rinascimento.

Un viaggio nel tempo: l'ambientazione

Il poema è ambientato durante l'epoca delle crociate, un periodo storico ricco di conflitti e di tensioni tra cristiani e musulmani. Tasso, con grande maestria, riesce a ricreare l'atmosfera di quel tempo, con le sue battaglie, le sue passioni e le sue tragedie.

Personaggi indimenticabili: tra storia e leggenda

Tra i personaggi principali del poema troviamo Goffredo di Buglione, il condottiero cristiano che guida la crociata, Clorinda, la guerriera musulmana che si innamora di Tancredi, e Rinaldo, il valoroso cavaliere che viene sedotto dalla maga Armida.

Una trama avvincente: tra amore, guerra e fede

La trama di "Gerusalemme Liberata" è ricca di colpi di scena, di battaglie epiche e di storie d'amore appassionanti. Il poema racconta la lotta tra cristiani e musulmani per il possesso di Gerusalemme, ma anche le vicende personali dei protagonisti, i loro amori, le loro paure e le loro speranze.

Un'opera immortale: l'eredità di Tasso

"Gerusalemme Liberata" è un'opera che ha lasciato un segno indelebile nella letteratura italiana. Il poema è stato tradotto in numerose lingue e ha ispirato opere di altri autori, come la "Jerusalén Conquistada" di Lope de Vega.

Se sei appassionato di storia, di letteratura o semplicemente di storie avvincenti, "Gerusalemme Liberata" è un'opera che non puoi perdere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Torquato Tasso
Genere Poema epico
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1581
Numero di canti 20
Metrica Ottava rima
Temi Prima crociata, Gerusalemme, amore, guerra, fede
Personaggi principali Goffredo di Buglione, Clorinda, Tancredi, Rinaldo, Armida