Gesù e Socrate. Cultura greca e impronta giudaica

Un breve saggio che confronta Gesù e Socrate, analizzando le differenze culturali e le radici delle loro filosofie. L'autore evidenzia l'impronta giudaica di Gesù e il ruolo di altri nella diffusione del Vangelo nel mondo greco. Un'opera concisa ma ricca di spunti di riflessione.

2.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Gesù e Socrate: Un confronto tra cultura greca e impronta giudaica

Questo breve ma intenso saggio di Romano Penna, edito da EDB nel 2014, affronta un tema affascinante e complesso: il confronto tra la figura di Gesù e quella di Socrate. Un confronto che, seppur non esplicito, è stato oggetto di riflessione da parte di grandi pensatori come Erasmo da Rotterdam, Rousseau ed Hegel, e che oggi continua a stimolare dibattiti e discussioni, anche online.

Un'analisi approfondita

Penna non si limita a una semplice comparazione superficiale, ma scava a fondo nell'analisi delle due figure, mettendo in luce le differenze culturali e le radici distinte delle loro filosofie. L'autore evidenzia come Gesù, pur vivendo in un contesto geografico permeato dalla cultura greca, abbia mantenuto una forte impronta giudaica nella sua formazione e nel suo messaggio.

Il libro analizza con attenzione la lingua utilizzata dagli evangelisti, chiarendo che, sebbene il greco fosse diffuso in Galilea, non era la lingua madre di Gesù né il suo principale mezzo di comunicazione. Si indaga quindi la possibile influenza della tradizione sapienziale greca su alcune parole dei Vangeli, ma si sottolinea come l'esperienza di Gesù sia rimasta profondamente radicata nella cultura e nella geografia del suo paese, proiettata verso l'interno e non verso il Mediterraneo.

Il messaggio del Vangelo

Il saggio conclude affermando che il compito di diffondere il messaggio del Vangelo nel mondo della cultura greca non spettò a Gesù stesso, ma ad altri. Questo aspetto evidenzia la specificità del messaggio cristiano e la sua capacità di trascendere i confini culturali, pur mantenendo le sue radici originarie.

Dettagli del libro:

  • Autore: Romano Penna
  • Editore: EDB
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 29 (secondo le informazioni fornite, ma potrebbero esserci variazioni a seconda dell'edizione)
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788810555309

Questo libro è un'ottima lettura per chiunque sia interessato alla storia del cristianesimo, alla filosofia greca e al confronto tra diverse culture e tradizioni religiose. Un'opera concisa ma ricca di spunti di riflessione, ideale per approfondire la figura di Gesù e il suo messaggio nel contesto storico e culturale in cui visse.

Ulteriori Informazioni

Gesù E Socrate. Cultura Greca E Impronta Giudaica
Tipo di prodotto: ABIS BOOK
Marca: edb

Specifiche

AutoreRomano Penna
EditoreEDB
Anno di pubblicazione2014
Numero di pagine29
FormatoBrossura
LinguaItaliano
ISBN-139788810555309
ISBN-108810555309
SoggettiReligione e Spiritualità, Filosofia, Studi Religiosi